Preparatevi a emozioni forti, a commuovervi e in qualche modo a ballare, pur rimanendo seduti sulle poltrone di un cinema. Sì, perché il momento è arrivato: Tutti su! Buon compleanno Claudio sarà accolto nelle sale cinematografiche il 15, 16 e ...
Leggi Articolo »LE MURA DI BERGAMO di Stefano Savona
Qual è l’ultima cosa che vorremmo fare, prima di morire? Se lo chiedono i parenti di alcune delle prime vittime del covid-19 di Bergamo, protagonisti del documentario Le mura di Bergamo, scritto e diretto da Stefano Savona [Primavera in Kurdistan, ...
Leggi Articolo »Anche Alessandro Cecchi Paone nella Napoli esoterica di Carlo Lo Vetro
Prodotto da Alberto De Venezia per Ipnotica Film, è in post-produzione Tenet Nunc Parthenope – Napoli esoterica, documentario scritto e diretto da Carlo Lo Vetro. Un documentario che tratta della realtà esoterica propria di Napoli, richiamando molte delle innumerevoli espressioni ...
Leggi Articolo »NOI CE LA SIAMO CAVATA di Giuseppe Marco Albano
Che la straordinaria Lina Wertmuller potesse incutere timore ai bambini ci sembrava cosa alquanto improbabile, fino a quando i bambini protagonisti del suo conosciutissimo Io speriamo che me la cavo [1992], ora adulti, non ce lo hanno raccontato in Noi ...
Leggi Articolo »IL MIO AMICO MASSIMO di Alessandro Bencivenga
Se fosse ancora in vita Massimo Troisi avrebbe quasi 70 anni, e chissà in questi anni quante altre meraviglie, comiche e drammatiche [pensiamo a Il postino, ad esempio, suo ultimo film diretto con Michael Radford, ispirato al romanzo Ardiente paciencia ...
Leggi Articolo »DA SEMPRE di Giovanni Bufalini
Su InGenereCinema.com conosciamo davvero da tanto tempo Giovanni Bufalini, regista ed esperto di cinema di Genere dal cuore western, con cui chi scrive ha anche avuto modo di collaborare: ad esempio nella scrittura della sceneggiatura del cortometraggio Scendere [di cui ...
Leggi Articolo »LUIGI PROIETTI DETTO GIGI di Edoardo Leo
Era quasi tutto pronto. Mancava poco per festeggiare gli 80 anni di un’icona del nostro Paese: Gigi Proietti. Poi, la sera del primo novembre 2020, iniziarono ad arrivare le prime notizie sul suo ricovero e sulle gravi condizioni di salute. ...
Leggi Articolo »TELLING MY SON’S LAND di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti
Distribuito da Blue Penguins e presentato in diversi festival importanti come il Biografilm Festival, Telling My Son’s Land è da ritenersi un esempio degno di nota nel mondo documentaristico, e questo per diversi motivi… ma andiamo con ordine. Abbiamo parlato ...
Leggi Articolo »Mostra del Cinema di Venezia 2021 – Tra SERGIO CORBUCCI & JOE D’AMATO
DJANGO & DJANGO Luca Rea, presenta Fuori Concorso alla 78a Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia il documentario Django & Django [2021]. “Franco, quanti uomini uccidiamo oggi?” A trent’anni dalla sua scomparsa, la produttrice e scenografa Nicoletta Ercole [Chiedo Asilo] incarica ...
Leggi Articolo »TREK IT! di Roberto Baldassari e Marcello Rossi
“Le esigenze di molti contano più di quelle di pochi.” Questa è una delle frasi più note di Spock, personaggio dell’universo di Star Trek che non ha bisogno di presentazioni. Probabilmente, sarà stato il motto che ha caratterizzato la vita ...
Leggi Articolo »