A giudicare dai film ai quali ha partecipato nel corso degli ultimi anni, possiamo fantasticare sul fatto che Gerard Butler tenga i poster di Chuck Norris e Arnold Schwarzenegger appesi nel suo ufficio. Con pellicole come la trilogia di Attacco ...
Leggi Articolo »GLI SPIRITI DELL’ISOLA di Martin McDonagh
Quando un’amicizia di lunga data, profonda e ineluttabile, finisce così, drasticamente, il dolore che lascia è forte, figuriamoci quando finisce perché l’altro, “il colpevole”, afferma che la causa sta nel fatto che l’altro semplicemente “non gli sta più a genio”. ...
Leggi Articolo »BABYLON di Damien Chazelle
La “Società del Cinema” come dannazione, come luogo infernale e dissoluto, dove godere di lusso e sesso sfrenato, e dove si è alla ricerca della fama, pena la fine di tutto, in tutti i sensi. È questo il contesto dentro ...
Leggi Articolo »M3GAN di Gerard Johnstone
Non ci sono scuse, Amici dell’Horror! Se qualcuno di voi dovesse essere interessato ad acquistare una bambola assassina, oggi non potrebbe fare altro che rivolgersi al rivenditore più specializzato in materia: il buon vecchio James Wan. All’interno della sua filmografia, ...
Leggi Articolo »LIVING di Oliver Hermanus
Cosa si ottiene mescolando, in un’opera cinematografica, la mistica calma orientale e l’elegante rigore british? La risposta è: Living, il nuovo film di Oliver Hermanus, scritto dal Premio Nobel giapponese naturalizzato britannico Kazuo Ishiguro e ispirato a Vivere di Akira ...
Leggi Articolo »ERNEST E CELESTINE – L’AVVENTURA DELLE 7 NOTE di Jean-Christophe Roger e Julien Chheng
Sono trascorsi dieci anni dall’uscita al cinema nel dicembre 2012 di Ernest & Celestine, diretto da Benjamin Renner, Vincent Patar e Stéphane Aubier, sceneggiato nientemeno che da Daniel Pennac. Dopo dieci anni la topina Celestine e l’orsacchiottone Ernest tornano in ...
Leggi Articolo »IL MIO AMICO MASSIMO di Alessandro Bencivenga
Se fosse ancora in vita Massimo Troisi avrebbe quasi 70 anni, e chissà in questi anni quante altre meraviglie, comiche e drammatiche [pensiamo a Il postino, ad esempio, suo ultimo film diretto con Michael Radford, ispirato al romanzo Ardiente paciencia ...
Leggi Articolo »AVATAR – LA VIA DELL’ACQUA di James Cameron
Se l’ingresso all’interno di una sala cinematografica vuole essere il punto di accesso magico ad un altro mondo, allora James Cameron deve possedere le chiavi per aprire una delle più imponenti fra queste porte. Lo ha dimostrato numerose volte in ...
Leggi Articolo »THE FABELMANS di Steven Spielberg
Ci sono alcune immagini, nell’infanzia di ognuno di noi, che sono state capaci di scatenare emozioni così forti da essere diventate in qualche modo una bussola, suggerendoci le future scelte e strade da percorrere. È stato così per l’immenso Steven ...
Leggi Articolo »BONES AND ALL di Luca Guadagnino
Che Luca Guadagnino sia uno dei registi italiani contemporanei di maggior successo non è una novità: il Leone d’Argento per la Miglior Regia alla 79° Mostra del Cinema di Venezia per Bones and All, sua ultima fatica, non fa che ...
Leggi Articolo »