Questo è un Natale molto diverso dagli altri, è assolutamente evidente. I cinema sono chiusi, la stretta anti-COVID è arrivata e questo maledetto virus continua a condizionare il 2020 fino all’ultimo istante. Detto questo, le tradizioni sono tradizioni e anche ...
Leggi Articolo »COMPLEANNI DI TUTTO RISPETTO: Giugno e anniversari di film
In questo periodo d’incertezza per il cinema e il mondo dello spettacolo in generale – nonostante l’imminente riapertura delle sale e dei teatri – la mancanza di offerta ci ha portato a farci anche un po’ consolare da film che ...
Leggi Articolo »FAVOLACCE di Damiano e Fabio D’Innocenzo
Amare il cinema significa prima di tutto saperlo riconoscere. Comprenderne il linguaggio e apprezzarne l’unicità e la forza della sua espressione. Specialmente adesso, in quest’epoca storica così satura di audiovisivo che mescola e confonde la settima arte a prodotti televisivi, ...
Leggi Articolo »IL CARDELLINO di John Crowley
C’è un’ambizione che separa il cinema dalla letteratura. E ce n’è un’altra che lo accomuna a essa. La prima è la necessità di raccontare tutto, ogni cosa che riempie e scuote un istante. Dettagli, particolari e frammenti che fermano il ...
Leggi Articolo »IL CINEPANETTONE LONTANO DA CASA
Nella lotta al botteghino fra i tanti cinepanettoni e simili arrivati in sala in questo dicembre 2016, lo scontro finale si combatterà sicuramente tra il Poveri ma ricchi di Fausto Brizzi e il Natale a Londra – Dio salvi la ...
Leggi Articolo »NIGHTMARES BEFORE CHRISTMAS – 3 Incubi prima di Natale
Tutto ebbe inizio dieci anni fa, con quello che potremmo definire come lo scisma del cinepanettone, che vide gli indivisibili Massimo Boldi e Christian De Sica prendere strade separate e il vecchio Aurelio De Laurentiis perdere il monopolio della comicità ...
Leggi Articolo »JASON BOURNE – La saga
È la mattina del 14 marzo 1887. Un uomo si risveglia in un’abitazione a Norristown, in Pennsylvania, scoprendo subito di avere un enorme problema: quello su cui è sdraiato non è il suo letto e la stanza in cui si ...
Leggi Articolo »MIDVILLE THE LAMBERT TAPES
Dopo La fine e Il caso della belva del plenilunio, Andrea Maccarri è al lavoro con un nuovo cortometraggio, Mildville The Lambert tapes, attualmente in fase di lavorazione, girato a Tuscania, nel Lazio. A firmare il soggetto, la sceneggiatura e ...
Leggi Articolo »ALIENWEEN di Federico Sfascia
Nel panorama piatto, prevedibile, scontato e pigro del cinema italiano, un regista come Federico Sfascia si mostra con la dirompenza distruttiva di un vulcano in eruzione. Aveva provocato danni a questo sistema già con la sua opera prima, I Rec ...
Leggi Articolo »Speciale NICOLAS WINDING REFN
La cinematografia di Refn non può essere analizzata se prima non ci si concentra sul fulcro di ogni sua opera, vale a dire il desiderio e l’esigenza dell’autore danese di raccontare sé stesso in tutti i suoi molteplici aspetti. D’altro canto ...
Leggi Articolo »