Home / Recensioni / InGenere Doc (pagina 3)

InGenere Doc

LA LINEA SOTTILE e REDEMPTION SONG

Presentati in anteprima all’Auditorium Unicredit Pavilion di Milano, in occasione Festival Internazionale del Documentario Visioni dal mondo – Immagini dalla realtà, tenutosi dall’11 al 13 dicembre, La linea sottile e Redemption song sono i documentari proiettati nel Festival. La linea sottile, ...

Leggi Articolo »

MALALA di Davis Guggenheim

Negli ultimi anni si fatica a sentire storie legate a personaggi che hanno impiegato la propria vita, sacrificandola in favore di un ideale che non sia quello della propria soddisfazione personale o il raggiungimento di un successo conclamato in maniera ...

Leggi Articolo »

QUEEN – STORIA DI UN MITO di AA.VV.

Arriva in DVD per CG Entertainment: Queen – Storia di un mito, un documentario dedicato interamente alla storia musicale dei Queen. Si parte dalla fondazione del gruppo, nel 1964, poi all’ingresso di Farrokh Bulsara, ovvero il celebre Freddie Mercury – in ...

Leggi Articolo »

MEMORIE DAL FUTURO: 60 ANNI DI FANTASCIENZA RAI

Tra gli appuntamenti immancabili del Fantafestival 2015 c’è lo spazio dedicato al format TV Wonderland, da sempre una piccola perla di Rai4. Inevitabile dunque, anche nella nuova edizione 2015, la presenza degli autori Carlo Modesti Pauer e Leopoldo Santovincenzo. Quest’anno, con ...

Leggi Articolo »

NESSUNO SIAMO PERFETTI di Giancarlo Soldi

“Nessuno siamo perfetti.”, con queste parole di Tiziano Sclavi, Giancarlo Soldi decide di chiudere, e di intitolare, il documentario dedicato a uno dei più importanti scrittori contemporanei italiani. “Ognuno abbiamo i propri difetti.”, difetti che si materializzano già all’interno della ...

Leggi Articolo »

FABER IN SARDEGNA di Gianfranco Cabiddu

Ripercorre la vita sarda di Fabrizio De André, come è facile intuire dal titolo il Faber in Sardegna di Gianfranco Cabiddu, che arriverà in sala per soli due giorni il prossimo 27 maggio, insieme a L’ultimo concerto di Fabrizio De ...

Leggi Articolo »

I BAMBINI SANNO di Walter Veltroni

Dopo Quando c’era Berlinguer, docufilm che ha goduto di una certa risonanza, e ricevuto buoni apprezzamenti, Walter Veltroni torna dietro la macchina da presa per un altro documentario: I bambini sanno. Lasciata da parte la politica, Veltroni stavolta affronta il tema dell’infanzia e ...

Leggi Articolo »

SMOKINGS di Michele Fornasiero

“Questo film può nuocere gravemente a voi e alle persone che vi stanno intorno”. É con questa premessa che ha inizio Smokings, il documentario che segna il debutto di Michele Fornasiero. Al centro del documentario, la vicenda giudiziaria dei fratelli ...

Leggi Articolo »

N-CAPACE di Eleonora Danco

Una donna in camicia da notte, su un letto disfatto, si aggira fra i vicoli del quartiere di San Lorenzo di Roma e la stazione di Terracina: la capitale, in cui ha frequentato gli studi, e la cittadina di provincia ...

Leggi Articolo »