Home / Recensioni / InGenere Doc (pagina 5)

InGenere Doc

TERRA DI TRANSITO: Video-Intervista a Paolo Marino

Terra di Transito, fresco vincitore del Contest 014-Il Documentario in Sala, è stato presentato in anteprima al Bif&st di Bari.Il documentario di Paolo Martino mostra, attraverso la storia e la voce di Rahell, la condizione di tantissimi uomini e donne ...

Leggi Articolo »

GIANFRANCO ROSI a Lampedusa

Giovedì 5 giugno, presso la sede Rai di Viale Mazzini, si è svolto un breve incontro stampa con Gianfranco Rosi, il regista di documentari prestigiosi, come Below Sea Level, 2008, e Sacro GRA, 2013. Il motivo dell’incontro è stato l’annuncio ...

Leggi Articolo »

PICCOLA PATRIA di Alessandro Rossetto

Primo film di finzione per il documentarista Alessandro Rossetto, Piccola Patria si colloca nel panorama della produzione italiana come un tesoro fuori dall’ordinario, in particolare per quanto riguarda la realizzazione stessa del film. Il regista ha individuato un’area del Nord-Est ...

Leggi Articolo »

QUANDO C’ERA BERLINGUER di Walter Veltroni

Se abbiamo ben presente il lungo e instabile periodo politico che l’Italia sta attraversando, ci sembra impossibile anche solo pensare che, in un passato non troppo lontano, qualche rappresentante politico abbia potuto ricevere, prima che l’appoggio dei suoi elettori, una ...

Leggi Articolo »

AMAZZONIA 3D di Thierry Ragobert

Costato svariati milioni e oltre un anno di riprese nella foresta Amazzonica, premiato dal WWF per l’importante messaggio, Amazzonia 3D rappresenta una vera e propria mosca bianca nell’attuale panorama documentaristico internazionale. Il fulcro “narrativo” della pellicola è dato dalla storia ...

Leggi Articolo »

LO STATO DELLA FOLLIA di Francesco Cordio

Quando un documentario riesce a turbare, commuovere, e soprattutto a far riflettere, vuol dire che non solo la tematica trattata si caratterizza per una forte identità e intensità, ma che le modalità con le quali il regista e lo sceneggiatore ...

Leggi Articolo »

ALMAS EN JUEGO di Ilaria Jovine

Chi ha detto che la meraviglia è uno stato d’animo che appartiene solo ai bambini? Nicola e Diana sono la dimostrazione dell’esatto contrario: meravigliati essi stessi dall’imprevedibilità della loro storia d’amore. Proprio Nicola e Diana, con il piccolo Nicolas, sono ...

Leggi Articolo »