Se esiste un padre/mentore del cosiddetto filone cyberpunk, quella figura risponde al nome del geniale Shin’ya Tsukamoto. Dopo una manciata di titoli tra corti e mediometraggi, il cineasta giapponese fa il suo esordio nel lungometraggio [poco più di un’ora di ...
Leggi Articolo »PORNO HOLOCAUST di Joe D’Amato
Tra il 1978 e il 1981 l’instancabile Joe D’Amato/Aristide Massaccesi girò una serie di pellicole tra Santo Domingo e dintorni, dando il via al cosiddetto periodo caraibico, ovvero una delle fasi tutt’oggi più celebrate della sua carriera. Tutti titoli che ...
Leggi Articolo »SCALPS di Werner Knox [Bruno Mattei]
Dopo essersi addentrato nell’erotico, nel women in prison, nel filone conventuale, nel post-atomico, nell’horror e in tanto altro, l’inossidabile Bruno Mattei non poteva non dire sua anche in ambito western. E infatti, fuori tempo massimo [siamo nel 1987], il nostro ...
Leggi Articolo »FASTER, PUSSYCAT! KILL! KILL! di Russ Meyer
“Signore e signori, benvenuti alla violenza. Sebbene la violenza si mascheri dietro un’infinità di pretesti, il sesso resta ancora oggi uno dei suoi pretesti preferiti.” Queste le parole pronunciate dalla voce narrante [rigorosamente femminile] che apre le danze alla pellicola ...
Leggi Articolo »CALIGOLA – LA STORIA MAI RACCONTATA di Joe D’Amato
“Oggi è morto un dio ed è nato un uomo, che vivrà in eterno.” Con questa frase si chiude il kolossal per eccellenza del nostro Joe D’Amato/Aristide Massaccesi, che firma con questo titolo quella che forse rimane la sua opera ...
Leggi Articolo »AMERICAN GUINEA PIG: THE SONG OF SOLOMON di Stephen Biro
Capitolo numero tre della variante americana alla saga nipponica di Guinea Pig [di cui abbiamo parlato qui], sempre prodotto dalla Unearthed Films di Stephen Biro, che torna alla regia dopo aver passato il timone per il secondo episodio [Bloodshock, di ...
Leggi Articolo »COMBAT SHOCK di Buddy Giovinazzo
Frankie è un reduce del Vietnam irrimediabilmente sconvolto dalle atrocità inflitte e subite. Adesso vive nella periferia più degradata di New York, in un fatiscente appartamento che condivide con la moglie e il figlio, un neonato idrocefalo a causa dei ...
Leggi Articolo »ANTROPOPHAGUS di Joe D’Amato
Menzionare un titolo come Antropophagus significa riportare alla memoria uno dei must per eccellenza del compianto Aristide Massaccesi, alias Joe D’Amato. Un cineasta [ma anche produttore e direttore della fotografia] dalla filmografia sconfinata che, grazie soprattutto a pellicole come questa, ...
Leggi Articolo »CRASH di David Cronenberg
Il film che scandalizzò la quarantanovesima edizione del Festival di Cannes [siamo nel 1996], pur aggiudicandosi il Premio della Giuria. Probabilmente l’opera più malsana, filosofica, anarchica e distruttiva firmata dal genio di David Cronenberg. Il cineasta canadese parte dal romanzo ...
Leggi Articolo »VOGLIO LA TESTA DI GARCIA di Sam Peckinpah
Che Sam Peckinpah sia stato uno dei più grandi autori dell’intera storia del cinema americano [e non solo] è qualcosa che pare futile anche rimarcare. Personaggio scomodo, anarchico, alcolizzato, drogato e con una visione del mondo antieroica e nichilista, il ...
Leggi Articolo »