Correva l’anno 1980 quando un certo Ruggero Deodato si conquistò l’appellativo [da cui non riuscì più ad emanciparsi] di Moniseur Cannibal, firmando quel Cannibal Holocaust che si impose come un vero e proprio punto di non ritorno all’interno della cosiddetta ...
Leggi Articolo »NATALE DI SANGUE di Charles E. Sellier Jr.
Quando nel ‘78 il buon vecchio John Carpenter [che, almeno per i cinefili, non ha certo bisogno di presentazioni] firmò il suo leggendario Halloween – La notte delle streghe, probabilmente non avrebbe immaginato di dar vita ad uno dei ...
Leggi Articolo »NEKROMANTIK di Jörg Buttgereit
Rob e Betty sono una giovane coppia residente in uno squallido appartamento di periferia. Lui è un impiegato presso un’agenzia addetta al recupero di cadaveri sul luogo di incidenti stradali. Oltre a questo ha una passione particolare: collezionare pezzi o ...
Leggi Articolo »AMERICAN GUINEA PIG: BOUQUET OF GUTS AND GORE di Stephen Biro
Due giovani ragazze vengono rapite da un individuo mascherato che le rinchiude in una stanza e le droga fino a ridurle in uno stato di semicoscienza. Assistito da altri due complici che filmano continuamente la scena, inizierà a torturarle con ...
Leggi Articolo »GUINEA PIG: La saga
Una celebre star di Hollywood, durante una festa, assiste ad una pellicola giapponese dove la violenza messa in scena è talmente disturbante e realistica che si convince di aver visionato un autentico snuff movie. Il passo successivo è quello di ...
Leggi Articolo »TODO MODO di Elio Petri
I vertici della politica italiana rappresentano un’enorme, nauseante menzogna. La Chiesa è il potere che governa il paese. La Democrazia Cristiana è la massima espressione di una morte fisica e interiore [spirituale?] di chi lo governa. Questa l’equazione che salta ...
Leggi Articolo »CRUISING di William Friedkin
Addentrarsi nei territori della filmografia di William Friedkin significa innanzitutto approcciare con una delle figure più controverse nel panorama del cinema americano: mente geniale per alcuni, rozzo mestierante per altri; in ogni caso autore scomodo, provocatorio, politicamente scorrettissimo e nichilista ...
Leggi Articolo »LA BESTIA IN CALORE di Luigi Batzella
Con il cultissimo Ilsa la Belva delle SS [anno 1975] prese il via una dei filoni più estremi e scorretti del cinema di pura exploitation: il cosiddetto Nazi-Porno, pensato esclusivamente per mettere in bella mostra perversioni sessuali [anche se scene ...
Leggi Articolo »PSYCO di Alfred Hitchcock
Il migliore amico è la propria madre… questa la frase simbolo di quello che è diventato [a ragione] il padrino degli psicotici sul grande schermo, ovvero quel Norman Bates che ha il volto del pluri-celebrato Anthony Perkins. Un volto entrato ...
Leggi Articolo »LA MORTE CORRE SUL FIUME di Charles Laughton
Harry Powell è un losco individuo che si spaccia per un pastore protestante ma è in realtà un feroce assassino. Viene rinchiuso in prigione per un banale furto d’auto e una notte il suo compagno di cella, condannato a morte, ...
Leggi Articolo »