Qual è l’ultima cosa che vorremmo fare, prima di morire? Se lo chiedono i parenti di alcune delle prime vittime del covid-19 di Bergamo, protagonisti del documentario Le mura di Bergamo, scritto e diretto da Stefano Savona [Primavera in Kurdistan, ...
Leggi Articolo »NOI CE LA SIAMO CAVATA di Giuseppe Marco Albano
Che la straordinaria Lina Wertmuller potesse incutere timore ai bambini ci sembrava cosa alquanto improbabile, fino a quando i bambini protagonisti del suo conosciutissimo Io speriamo che me la cavo [1992], ora adulti, non ce lo hanno raccontato in Noi ...
Leggi Articolo »IL MIO AMICO MASSIMO di Alessandro Bencivenga
Se fosse ancora in vita Massimo Troisi avrebbe quasi 70 anni, e chissà in questi anni quante altre meraviglie, comiche e drammatiche [pensiamo a Il postino, ad esempio, suo ultimo film diretto con Michael Radford, ispirato al romanzo Ardiente paciencia ...
Leggi Articolo »DA SEMPRE di Giovanni Bufalini
Su InGenereCinema.com conosciamo davvero da tanto tempo Giovanni Bufalini, regista ed esperto di cinema di Genere dal cuore western, con cui chi scrive ha anche avuto modo di collaborare: ad esempio nella scrittura della sceneggiatura del cortometraggio Scendere [di cui ...
Leggi Articolo »LUIGI PROIETTI DETTO GIGI di Edoardo Leo
Era quasi tutto pronto. Mancava poco per festeggiare gli 80 anni di un’icona del nostro Paese: Gigi Proietti. Poi, la sera del primo novembre 2020, iniziarono ad arrivare le prime notizie sul suo ricovero e sulle gravi condizioni di salute. ...
Leggi Articolo »SENZA FINE di Elisa Fuksas
Ceci n’est pas une pipe scriveva il pittore surrealista René Magritte su uno dei suoi quadri più celebri, che rappresentava in maniera chiara e indiscussa nient’altro che una pipa, ma che – evidentemente – una pipa vera e propria non ...
Leggi Articolo »ENNIO di Giuseppe Tornatore
A cosa pensiamo quando parliamo di Morricone? A un grande musicista, certo; a un simbolo dell’Italia nel mondo, indubbiamente; ma ciò che Giuseppe Tornatore vuole raccontarci con Ennio, il documentario sul Maestro che, purtroppo, non ha fatto in tempo a ...
Leggi Articolo »Mostra del Cinema di Venezia 2021 – Tra SERGIO CORBUCCI & JOE D’AMATO
DJANGO & DJANGO Luca Rea, presenta Fuori Concorso alla 78a Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia il documentario Django & Django [2021]. “Franco, quanti uomini uccidiamo oggi?” A trent’anni dalla sua scomparsa, la produttrice e scenografa Nicoletta Ercole [Chiedo Asilo] incarica ...
Leggi Articolo »IL SECONDO PRINCIPIO DI HANS LIEBSCHNER di Stefano Testa
Nel maggio del 2018 il regista Stefano P. Testa compra in un mercatino dell’usato a Bergamo una scatola contenente delle pellicole e delle videocassette amatoriali. La bobina più antica è datata 1963 e la videocassetta più recente 2012. Le etichette ...
Leggi Articolo »FULCI TALKS. Conversazione Uncut con Lucio Fulci di Antonietta De Lillo
La regista Antonietta De Lillo torna a parlare di Lucio Fulci dopo il documentario breve [30′ minuti circa] del 1994, La notte americana del dottor Fulci, e lo fa ancora con il critico e saggista Marcello Garofalo. Anzi, torna a ...
Leggi Articolo »