DJANGO & DJANGO Luca Rea, presenta Fuori Concorso alla 78a Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia il documentario Django & Django [2021]. “Franco, quanti uomini uccidiamo oggi?” A trent’anni dalla sua scomparsa, la produttrice e scenografa Nicoletta Ercole [Chiedo Asilo] incarica ...
Leggi Articolo »C’ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD di Quentin Tarantino
La Nave di Teseo porta in libreria il primo romanzo di Quentin Tarantino: C’era una volta a Hollywood. Che solo romanzo non è, perché mescola novelization di quello che è uno dei migliori film del regista di Pulp Fiction, sceneggiatura ...
Leggi Articolo »“The Horrible House on the Hill” è il film perfetto per Halloween secondo Quentin Tarantino
The Horrible House on the Hill è il film perfetto per Halloween secondo Quentin Tarantino! Disponbile in dvd nella collana Horrible Tapes, insieme a The Children di Max Kalmanowicz e Jesse James meets Frankenstein di William Beaudine, The Horrible House on ...
Leggi Articolo »NEL FRATTEMPO IN REDAZIONE… [Gennaio 2020]
Che il 2020 sarebbe stato un anno ricco di sorprese per noi di InGenereCinema.com abbiamo iniziato a dirlo dallo scorso dicembre. Oggi pubblichiamo proprio una di queste sorprese: Nel frattempo in redazione…, un appuntamento mensile che, come tradisce il titolo, vi ...
Leggi Articolo »C’ERA UNA VOLTA A… HOLLYWOOD di Quentin Tarantino
Los Angeles, 1969: il nono film di Quentin Tarantino. Ottimo regista, autore col guizzo, ma ancor prima e ancor più incontenibile cinefilo che ritorna al cinema con due macro-intenzioni, che ne nascondono tante altre più piccole ma non meno importanti: ...
Leggi Articolo »PULP SOUND – IL CINEMA SONORO DI QUENTIN TARANTINO di Riccardo Sampino Mattarelli
Tarantino non è solo uno dei più famosi registi a livello nazionale, ma anche tra i migliori [non sempre essere famosi vuol dire essere bravi]. Analizzare i film di Tarantino non solo è un impegno gravoso ma anche una bella ...
Leggi Articolo »THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino
L’ottavo film di Quentin Tarantino arriva nelle sale italiane, in digitale e nell’imperdibile versione Ultra Panavision in 70mm, con circa venti minuti extra, in proiezione al Teatro 5 di Cinecittà, a tre anni di distanza dal precedente western Django Unchained. ...
Leggi Articolo »MADNESS: Il primo remake mondiale di un film di Fernando Di Leo
Vacanze per un massacro sarà Madness: per la prima volta in Italia e nel mondo il remake di un film del grande Fernando Di Leo. Non era ancora accaduto ma era inevitabile. Finalmente è giunto il tanto atteso momento che ...
Leggi Articolo »SERIE TV: in lavorazione DJANGO E SUSPIRIA
[comunicato stampa] Nuova importante partnership per Cattleya che, con Atlantique productions, il più importante produttore francese di serie TV per il mercato internazionale [I Borgia, Transporter – the Series], ha siglato un accordo di sviluppo e co-produzione di due nuove ...
Leggi Articolo »CONNECTIONS – Intervista a Del Fiol e Misischia
Continua l’indagine di InGenere Cinema sull’ondata di film indie a episodi made in Italy. E vi sveliamo che nel numero di maggio del rinato magazine a fumetti Splatter potrete trovare [all’interno della nuova rubrica curata dal sottoscritto] un saggio proprio ...
Leggi Articolo »