Cominciamo col dire che So cosa hai fatto di Pier Maria Bocchi non è il classico saggio cinematografico sul cinema horror. Il sottotitolo, “Scenari, pratiche e sentimenti dell’horror moderno”, ci permette di avvicinarci al focus, ma è ancora troppo poco ...
Leggi Articolo »OLIVER LO SCHELETRO di Giuditta Campello e Stefano Tambellini
Avere dalla nostra un autore/illustratore come Stefano Tambellini è una grande fortuna. Lo sappiamo bene su InGenereCinema.com che dal 2010 abbiamo l’onore di fregiarci [e per due volte consecutive] di un logo e di un banner disegnato proprio dalla sua ...
Leggi Articolo »Oblivion – Il programma degli eventi
Un weekend all’insegna della narrativa fantastica, del fumetto e della creatività senza confini: il 22 e 23 febbraio 2025, Oblivion – Fiera del libro, del fumetto e dell’irrazionale apre le porte alla sua prima edizione presso la Città dell’Altra Economia ...
Leggi Articolo »GIOCATTOLI di Alice Barberini
La vita nel bosco è scandita, nel mondo animale, da abitudini costanti: il risveglio alla stessa ora, la caccia, il riposo, il gioco… ma c’è un’abitudine insolita che l’illustratrice Alice Barberini racconta nel suo ultimo libro illustrato Giocattoli, edito da ...
Leggi Articolo »DONNE IN ONDA – IL RACCONTO DELL’IMMAGINARIO FEMMINILE NEI PRIMI 70 ANNI DI RAI di Lorenza Fruci
Il guaio di non essere uomini. È questo il titolo di uno storico programma televisivo andato in onda per la prima volta il 25 marzo 1929. Come è facile intuire, si trattava di uno dei primi format televisivi dedicati alla ...
Leggi Articolo »AMICUS: LA STORIA CINEMATOGRAFICA COMPLETA
La cinematografia britannica ha una lunga storia, ricca e diversificata, che si estende per oltre un secolo. Dalla sua nascita nei primi anni del XX secolo fino alla sua influenza attuale, ha avuto un impatto notevole sui generi horror e ...
Leggi Articolo »LA NEVE IN FONDO AL MARE di Matteo Bussola
Molto attesa l’ultima fatica letteraria di Matteo Bussola, il cui titolo suona come un paradosso: La neve in fondo al mare, edito da Einaudi. È un ritorno sofferto quello di Bussola, che ha dato vita ad un racconto profondo e ...
Leggi Articolo »SUSSURRI: Il nuovo romanzo di Simone Fiocco, a Roma il 16 febbraio
Sussurri di Simone Fiocco è un romanzo con elementi thriller che racconta di un ritorno alle origini reso inaspettatamente tragico da uno dei terremoti più violenti degli ultimi anni. Il libro fa riflettere sulla fragilità della vita umana e sul ...
Leggi Articolo »BLUMHOUSE PRODUCTIONS: La casa americana degli orrori in libreria nel saggio di Matteo Marescalco
Fiero del passaggio al Locarno Film Festival 2022, dove ha vinto il Premio Rezzonico, Jason Blum è l’enfant prodige del cinema indipendente statunitense, horror ma non solo. Colui che, fondando Blumhouse Productions, ha inventato un metodo produttivo che con budget ridotti ...
Leggi Articolo »UNA GEOGRAFIA DELLE TENEBRE: Undici racconti partoriti nell’oscurità
Storie che si inabissano tra le profondità del nero, lì dove si nascondono le più sinistre visioni. Fiabe del crepuscolo che invece di ammansire i sogni della notte, li deformano in incubi. Una geografia delle tenebre non è solo una ...
Leggi Articolo »