Nella notte stellata, in mare aperto e sulle coste dei sette continenti, i fari si rispondono l’un l’altro e col loro misterioso alfabeto di lampi e fasci di luce condividono leggende, custodiscono naviganti, ispirano sognatori. Dalla Bretagna all’Islanda, dalla Scozia ...
Leggi Articolo »BLOOM: Il topo di biblioteca di Tsarah Cerabona ed Elizabeta Keci arriva in libreria
“C’era una volta. (O forse no.) Tutte le storie iniziano così, e a chi non piace una storia? A Bloom sicuramente sì. Ah, e chi è Bloom? Un topolino curioso, che si sente a casa nella vastità di una biblioteca… ...
Leggi Articolo »“I See You” e “Little Water Song”: Bakemono Lab al Salone del Libro con due nuovi volumi Eiga
Bakemono Lab, casa editrice fondata da Valentina Cestra, specializzata in volumi di critica cinematografica, libri illustrati, romanzi di matrice gotica o ispirati alla cultura giapponese, presenta in anteprima al Salone del Libro di Torino 2025 due nuovi volumi della collana ...
Leggi Articolo »Bakemono Lab a Oblivion Fair: il 22 e il 23 febbraio a Roma
Bakemono Lab, casa editrice romana specializzata nella pubblicazione di saggi di cinema, libri illustrati e romanzi gotici, è lieta di annunciare la sua partecipazione alla prima edizione di Oblivion: Fiera del libro, del fumetto e dell’irrazionale. Oblivion è l’evento in ...
Leggi Articolo »SOLO OSSA: I Vampiri cattivi cattivi di Luca Ruocco tornano nel sequel di “Denti da Latte”
Il mondo horror grottesco e spaventoso ideato da Luca Ruocco con il romanzo Denti da Latte torna in libreria e su tutti gli store online a novembre, con il nuovo capitolo della saga: Solo Ossa. Nel nuovo libro di Ruocco, ...
Leggi Articolo »Bakemono Lab a Torino per celebrare la carriera di Peter Greenaway
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino celebra il genio creativo dell’artista britannico Peter Greenaway, considerato uno dei più importati registi sperimentali viventi al mondo. Autore di film magistrali quali I misteri del giardino di Compton House [1982], Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante [1989], L’ultima ...
Leggi Articolo »BEETLEJUICE BEETLEJUICE di Tim Burton
Beetlejuice – Spiritello Porcello [1988], secondo lungometraggio di Tim Burton può essere considerato a tutti gli effetti il film che ha rivelato al mondo intero la potenza visionaria di un autore che mescolava in modo naturale una poetica dark e ...
Leggi Articolo »PETER GREENAWAY AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino celebra il genio creativo dell’artista britannico Peter Greenaway, considerato uno dei più importati registi sperimentali viventi al mondo. Autore di film magistrali quali I misteri del giardino di Compton House [1982], Il cuoco, il ladro, sua moglie ...
Leggi Articolo »GREENAWAY – Morte e decomposizione del cinema: Stefano Bessoni racconta Peter Greenaway per Bakemono Lab
Il regista e illustratore Stefano Bessoni continua a raccontare le vite e le opere di straordinari autori della settima arte. Lo fa scrivendo e illustrando speciali quaderni di cinema che sono un po’ racconti biografici, un po’ filmografie illustrate, ma ...
Leggi Articolo »MY BLOODY VALENTINE: A Roma il San Valentino di sangue di Bakemono Lab
Bakemono Lab invita tutti gli appassionati di horror e di mostri a My Bloody Valentine, evento organizzato in collaborazione con la libreria Blue Room Cafè di Maria Grazia Umbro che mercoledì 14 febbraio ospiterà gli autori più oscuri della casa ...
Leggi Articolo »