C’è tanto dietro a una mente che pensa per la prima volta a un’opera d’arte; ancor di più c’è quando è una mente illustre a pensare a un’opera che rivoluzionerà per sempre la storia della letteratura e del teatro. La ...
Leggi Articolo »CLASSE Z di Guido Chiesa
Tra le qualità che dovrebbe avere un regista cinematografico [e non solo] c’è anche la versatilità, vale a dire la capacità e la volontà di sapersi confrontare con Generi, temi, registri, personaggi e storie differenti. Quella di sapersi adattare a ...
Leggi Articolo »OMICIDIO ALL’ITALIANA di Maccio Capatonda
L’opprimente tranquillità del piccolo paese di Acitrullo, sperduta località popolata da soli 16 cittadini dell’entroterra abruzzese, viene improvvisamente sconvolta da uno strano omicidio: il cadavere di una ricca contessa viene ritrovato sotto la torre del campanile della chiesa, martoriato con ...
Leggi Articolo »INDIVISIBILI di Edoardo De Angelis
Il regista di Perez e Mozzarella Stories, conferma il suo interesse per il grottesco e il surreale realizzando una terza opera di straordinario fascino e cupezza. Indivisibili è senza dubbio una scommessa vinta da Edoardo De Angelis che attraverso una ...
Leggi Articolo »CHIAMATEMI FRANCESCO di Daniele Luchetti
Una delle figure più carismatiche e controverse degli ultimi anni è quella del pontefice Bergoglio [Papa Francesco] noto, tra le altre cose, per essere succeduto a Benedetto XVI dopo il suo breve periodo di pontificato, in seguito alle sue improvvise dimissioni. ...
Leggi Articolo »THE TRANSPORTER LEGACY di Camille Delamarre
Al mondo ci sono molti tipi di corrieri espresso: ci sono quelli che viaggiano a bordo di un furgone, quelli che viaggiano con il motorino, quelli che consegnano merce pregiata, e quelli come Frank Martin [Ed Skrein] che, vestiti con ...
Leggi Articolo »YOUTH – La giovinezza di Paolo Sorrentino
Il giro di boa post premio Oscar è un traguardo assai difficile da affrontare. E in molti erano rimasti in attesa aspettando il nuovo lavoro di Paolo Sorrentino dopo il pretestuoso ma apprezzatissimo La grande bellezza che intellettualismi, fellinismi, interpretazioni ...
Leggi Articolo »LE LEGGI DEL DESIDERIO di Silvio Muccino
Un vecchio adagio popolare recita: “Se non hai niente da dire, taci. Farai più bella figura”. Sfortunatamente, Silvio Muccino, ha deciso di non osservare più questo saggio monito, e così, dopo cinque anni d’assenza dal grande schermo, torna al cinema ...
Leggi Articolo »ITALIANO MEDIO di Maccio Capatonda
Giulio Verme [Maccio Capatonda – Marcello Macchia] è un uomo socialmente impegnato, dai sani principi e il carattere tutto d’un pezzo che combatte contro le ipocrisie della società odierna abbandonata allo spreco e al consumismo più sfrenato. Egli appartiene a ...
Leggi Articolo »IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO di Morgan Bertacca, Aldo, Giovanni e Giacomo
Ci sono un ricco, un povero e un maggiordomo, ma questo non è l’incipit di una barzelletta, piuttosto i tre personaggi nei cui panni si calano Aldo, Giovanni e Giacomo per il ritorno sul grande schermo, nell’oramai tradizionale uscita natalizia. ...
Leggi Articolo »