Ha ancora senso raccontare storie sui vampiri? Domande come queste [applicabili ad ogni altro classico “mostro” della mitologia del cinema horror] trovano le migliori risposte affermative nelle rielaborazioni più personali e organiche che gli autori possano fare, partendo dalla forza ...
Leggi Articolo »Il regista che gioca a scacchi con il cinema: Intervista a STEFANO SIMONE
Stefano Simone [1986] è un giovane regista nativo di Manfredonia [FG], che scrive sceneggiature e gira cortometraggi sin da adolescente [il primo all’età di 13 anni], dopo gli studi liceali si trasferisce a Torino per studiare cinema all’istituto Fellini e ...
Leggi Articolo »OLTRE I CONFINI DEL MALE – INSIDIOUS 2 di James Wan
Non ne sbaglia una James Wan, uno dei registi e sceneggiatori giovani più in gamba dell’horror contemporaneo. Non ha certo bisogno di presentazioni il regista australiano, padre fondatore della saga horror Saw [Saw – L’enigmista, 2004, è scritto e diretto ...
Leggi Articolo »CONNECTIONS – Intervista a Del Fiol e Misischia
Continua l’indagine di InGenere Cinema sull’ondata di film indie a episodi made in Italy. E vi sveliamo che nel numero di maggio del rinato magazine a fumetti Splatter potrete trovare [all’interno della nuova rubrica curata dal sottoscritto] un saggio proprio ...
Leggi Articolo »ELEPHANT FILMS alla scoperta di Charles Band
Quello della francese Elephant Films per il cinema di Charles Band e della sua Full Moon non è un semplice rapporto tra produttore e distribuzione. Avrete avuto già modo di supporle seguendo le nostre altre sortite riguardo i titoli home ...
Leggi Articolo »MUTAZIONI di Michael Laimo e Stefano Fantelli
Nero Press Edizioni inaugura una nuova collana, Incastri, che si prefigge di essere punto d’incontro interculturale tra la narrativa italiana e quella internazionale. Il volumetto, intitolato Mutazioni, per via dei temi trattati, è confezionato in un innovativo taglio bi-fronte e si compone ...
Leggi Articolo »Il bene e il male per KOCH MEDIA
Il “bene” e il “male” a cui facciamo riferimento nel titolo non vogliono essere un riferimento morale, né tantomeno religioso… non si tratta di un appigliarsi alla trama di uno dei due titoli trattati nel pezzo, anche se nel primo ...
Leggi Articolo »THE REIGN OF HORROR SHORT MOVIE AWARD 2014
E’ online il bando d’iscrizione per la IX edizione del The Reign of Horror Short Movie Award, aperto dal 10 aprile 2014 al 29 maggio 2014. A organizzare, come sempre, Alex Visani! Ecco le linee giuda per partecipare! Ogni autore ...
Leggi Articolo »OCULUS di Mike Flanagan
Di film horror con entità maligne nascoste all’interno di uno specchio ce ne sono una sfilza e, anzi, potremmo quasi dire che, dopo i frigoriferi, l’habitat ideale per demoni vari e spettri sumeri, sia proprio la liscia superficie riflettente. Ma ...
Leggi Articolo »BLOOD FEAST di Herschell Gordon Lewis
In un periodo in cui il cinema aveva da poco accettato il nudo sul grande schermo, due dei più astuti artigiani dell’exploitation, Herschell Gordon Lewis e David Friedman [regista il primo e produttore il secondo, già affermati entrambi nell’ambito dell’erotico ...
Leggi Articolo »