Arriva nelle sale italiane giovedì 30 marzo il secondo film di Emanuele Scaringi, che, dopo La profezia dell’armadillo, 2018, dirige ora un horror prodotto da Fandango e Rai Cinema. Cosa spinge Marta [Kasia Smutniak] a trasferirsi con sua figlia Nina ...
Leggi Articolo »SMETTO QUANDO VOGLIO – MASTERCLASS di Sydney Sibilia
La banda dei ricercatori è tornata. Il neurobiologo Pietro Zinni, finito in carcere dopo essersi addossato tutta la responsabilità della messa in circolazione di una nuova smart drug, creata e smerciata nel territorio romano insieme ai suoi colleghi studiosi disoccupati, ...
Leggi Articolo »MIA MADRE di Nanni Moretti
Nanni Moretti torna dietro la macchina da presa dopo Habemus Papam e lo fa con un racconto più intimista al limite dell’autobiografia. Il tema toccato dal regista questa volta è quello della morte, affrontata non solo in senso lato; ma ...
Leggi Articolo »LA FORESTA DI GHIACCIO di Claudio Noce
Confusione, noia, assenza di ritmo e continue ripetizioni, sono alcuni dei difetti che si possono riscontrare, purtroppo, nel secondo lungometraggio di Claudio Noce, dopo Good morning Aman, 2009. Selezionato alla nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, La ...
Leggi Articolo »UNA DONNA PER AMICA di Giovanni Veronesi
Esiste l’amicizia tra uomo e donna? Il cinema e suoi autori hanno provato in più di un’occasione a dare una risposta a questa domanda sulla quale da centinaia di anni continua a interrogarsi la razza umana. Film come Harry ti ...
Leggi Articolo »NINA di Elisa Fuksas
Dopo i diversi riconoscimenti ottenuti in giro per i festival internazionali e nazionali, il lungometraggio d’esordio di Elisa Fuksas [che nel 2007 vinse il Nastro d’Argento per il cortometraggio Please leave me a message] arriva ora in DVD, su distribuzione ...
Leggi Articolo »MI RIFACCIO VIVO di Sergio Rubini
L’elemento fantastico non è nuovo nel cinema di Sergio Rubini regista, tant’è che in passato aveva già azzardato un lungometraggio a sfondo magico con L’anima gemella, dove troviamo un fatato scambio di persona da parte di due belle ragazze di ...
Leggi Articolo »TUTTI CONTRO TUTTI di Rolando Ravello
Attore poliedrico, visto in molti film e fiction televisive, Rolando Ravello compie il grande passo di passare dietro la macchina da presa e lo fa mettendo in scena una commedia a sfondo amaro, sociale e non priva di uno sguardo ...
Leggi Articolo »LA SCOPERTA DELL’ALBA di Susanna Nicchiarelli
Come suo secondo lungometraggio, dopo Cosmonauta [2009], Susanna Nicchiarelli ha scelto di dedicarsi ad un adattamento di un romanzo di Walter Veltroni, La scoperta dell’alba, 2006. Non avendo letto il romanzo, è difficile avvicendarsi in confronti diretti con il film. ...
Leggi Articolo »TUTTO TUTTO NIENTE NIENTE di Giulio Manfredonia
Era inevitabile che dopo il successo di Qualunquemente il noto cabarettista Antonio Albanese si sarebbe fatto venire l’idea per un sequel, un proseguimento che vorrebbe ampliare il discorso sulla politica italiana di oggi, con la satira graffiante mostrata nel primo ...
Leggi Articolo »