Claudio Lattanzi, regista di Killing birds – Raptors, Everybloody’s End e Aquarius visionarius – Il cinema di Michele Soavi, è lieto di annunciare il suo prossimo progetto dal titolo Beyond the Beyond. Si tratta di un horror crudele e visionario ...
Leggi Articolo »FULCI FOR FAKE di Simone Scafidi
Fulci for Fake, il nuovo lungometraggio di Simone Scafidi [su InGenereCinema.com abbiamo già parlato dei suoi La festa, Eva Braun e Zanetti Story] distribuito da Koch Media per la collana Midnight Factory, è il primo biopic su Lucio Fulci. Solo ...
Leggi Articolo »HOME HELL HOME di Stefano Cavalli e Sara Parigiani
Nella storia del cinema ci sono dei film entrati talmente tanto a far parte del bagaglio culturale condiviso degli spettatori da diventare esempi di un modo di fare, di un mood e, ovviamente, di un Genere. Uno di questi titoli ...
Leggi Articolo »4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO al Cinema Adriano di Roma per il 45° anniversario
CG Entertainment e Lo Scrittoio in collaborazione con Massimo Ferrero Cinemas riportano in sala, a 45 anni dall’uscita, 4 mosche di velluto grigio per una serata eventoa cura de Lo Scrittoio: lunedì 28 novembre alle ore 20.30 presso il Cinema ...
Leggi Articolo »ISTANTANEA PER UN DELITTO di Arthur Saxon
L’uscita home video per CG Home Video di Istantanea per un delitto è davvero esclusiva e per varie ragioni: innanzitutto perché il film, datato ufficialmente 1975, ma in realtà girato alcuni prima – pare precedentemente a L’uccello dalle piume di ...
Leggi Articolo »ITALIA: ULTIMO ATTO – L’ALTRO CINEMA ITALIANO di Fabrizio Fogliato
È da poco disponibile per Edizioni Il Foglio, Italia: Ultimo atto – L’altro cinema italiano, volume I, di Fabrizio Fogliato, curatore di festival e rassegne cinematografiche in Lombardia, e collaboratore di una rivista cinematografica tra le più fortunate in Italia: Nocturno. ...
Leggi Articolo »DARIO ARGENTO FOR PRESIDENT!
In un momento così buio per la politica italiana, gli amici di Nocturno hanno ben pensato di aprire una pagina facebook per raccogliere consensi per la proposta di un Presidente della Repubblica che di buio e tenebre se ne intende ...
Leggi Articolo »TERRORE ITALIANO VOLUME II di Daniele Francardi
Continua il viaggio di Daniele Francardi all’interno dell’horror italiano contemporaneo e, a distanza di nemmeno un anno, UniversItalia presenta il secondo volume del suo Terrore Italiano, seconda pietra dell’interessante progetto editoriale curato dallo stesso Francardi assieme a Roberto Giacomelli e ...
Leggi Articolo »Horror made UniversItalia
Lo scorso aprile 2011, la casa editrice UniversItalia ha pubblicato Terrore Italiano – l’horror contemporaneo raccontato dai protagonisti di Daniele Francardi, una raccolta di 27 interviste effettuate a registi, scrittori e sceneggiatori per capire come l’horror in Italia si stia ...
Leggi Articolo »