Probabilmente, per qualche strano preconcetto, si è convinti che lo spettacolo di marionette sia diretto particolarmente verso un determinato tipo pubblico: i bambini. Niente di più falso. A dimostrarlo sono alcune compagnie itineranti e non, come la Primaria compagnia italiana ...
Leggi Articolo »BIMBA COL PUGNO CHIUSO di Claudio Di Mambro, Luca Madrile e Umberto Migliaccio
Todomodo, gruppo di cui fanno parte Claudio Di Mambro, Luca Madrile, e Umberto Migliaccio, registi indipendenti, ha all’attivo una filmografia singolare, nei confronti della quale è stato mostrato molto interesse. Pensiamo a I malestanti trent’anni dopo, 2003, nel quale i protagonisti ...
Leggi Articolo »FUKUSHAME – THE LOST JAPAN di Alessandro Tesei
Tra i tanti aspetti che non dovrebbero mai essere dimenticati quando si lavora a un documentario, c’è senz’altro il coraggio del rischio vissuto in prima persona, affrontando un viaggio difficile e pericoloso. Ne è un positvo esempio Fukushame – The ...
Leggi Articolo »LES ÉCLATS di Sylvain George
“Questa generazione non ha mai assaporato la vita”. È così che si esprime, in merito alla sua condizione di profugo, uno degli immigrati protagonisti di Les éclats, che può considerarsi una prosecuzione dei due precedenti lavori di Sylvain George: L’impossible, ...
Leggi Articolo »NADEA E SVETA di Maura Delpero
Nadea e Sveta è “un film sulle persone, e queste persone devono diventare qualcosa per te”. È così che si esprime Maura Delpero, regista di Nadea e Sveta. Martedì 26 e mercoledì 27 marzo, all’interno della sezione Aspettando Contest, il ...
Leggi Articolo »NOI NON SIAMO COME JAMES BOND di Mario Balsamo e Guido Gabrielli
Dopo essersi guadagnato il premio speciale della giuria, presieduta da Paolo Sorrentino, alla 30esima edizione del Torino Film Festival, Noi non siamo come James Bond, documentario nato da un’idea di Mario Balsamo e Guido Gabrielli, verrà questa sera proiettato al Nuovo ...
Leggi Articolo »CADENAS di Francesca Balbo
La documentarista Francesca Balbo [Senza perdere la tenerezza, 2007], con Cadenas ha ricevuto il premio Solinas 2009 come miglior documentario per il cinema, e il premio Società Umanitaria – Cineteca Sarda “La Sardegna racconta il lavoro”. Realizzato con il contributo del ...
Leggi Articolo »GENERALE di Lorenzo Rossi Espagnet
Sono trascorsi trent’anni da quella sera del 3 settembre 1982, quando, intorno, le 21, il generale, nonché prefetto di Palermo Carlo Alberto Dalla Chiesa, insieme con la sua seconda moglie, fu travolto da numerosi colpi di kalashnikov, mentre era bordo ...
Leggi Articolo »