Una delle sfide più ardue da sempre per i cineasti di tutto il mondo è doversi confrontare con un adattamento. Soprattutto quando si mettono le mani su un cult generazionale conosciuto da tutti e amato da molti come Diabolik, che ...
Leggi Articolo »Mostra del Cinema di Venezia 2021 – FREAKS OUT di Gabriele Mainetti
Gabriele Mainetti, gareggia in Concorso ufficiale alla 78a Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia con il fantasy Freaks Out [2021]. 1943. In un’Italia in piena guerra mondiale, un gruppo di circensi dotati di poteri straordinari si ritrova improvvisamente senza lavoro. Il ...
Leggi Articolo »CALIBRO 9 di Toni D’Angelo
Sono passati circa cinquant’anni dagli eventi di Milano calibro 9 e dalla caduta del rapinatore Ugo Piazza [il compianto Gastone Moschin]. Il figlio Fernando [Marco Bocci], di professione avvocato, pare abbia preso in parte la stessa strada del padre. Proprio ...
Leggi Articolo »BASTARDI A MANO ARMATA di Gabariele Albanesi dall’11 febbraio in TVOD
Sarà disponibile dall’11 febbraio sulle principali piattaforme TVOD Bastardi a mano armata, thriller diretto da Gabriele Albanesi [Il bosco fuori] e scritto dallo stesso Albanesi insieme a Luca Poldelmengo [Cemento armato, Calibro 9] e Gianluca Curti [Calibro 9]. Al centro ...
Leggi Articolo »IN UN GIORNO LA FINE: Anteprima mondiale al Frightfest di Londra
In un giorno la fine [The End?] è l’ultimo lungometraggio del prolifico regista Daniele Misischia, da anni attivo militante del sottobosco delle produzioni horror e di Genere dell’indie italiano. Quest’ultimo film, però, può a tutti gli effetti essere considerato il suo ...
Leggi Articolo »PICCOLI CRIMINI CONIUGALI di Alex Infascelli
Dopo il David di Donatello per il documentario S is for Stanley, Alex Infascelli torna alla fiction con Piccoli crimini coniugali. Un kammerspiel freddo ed elegante tinto di giallo e tratto dall’omonimo romanzo best seller del 1960 di Éric-Emmanuel Schmitt. ...
Leggi Articolo »THE STARTUP di Alessandro D’Alatri
Leggere la realtà e restituirne i cambiamenti è sempre stata prerogativa cinematografica. Affrontando la vita di chi è riuscito a emergere, raggiungendo traguardi e obiettivi ardui e insperati. Tuttavia, anche il cinema è cambiato, riscoprendosi più incline a raccontare il ...
Leggi Articolo »NON È UN PAESE PER GIOVANI di Giovanni Veronesi
Com’è noto, nella filmografia del nostro Paese, lo spazio dedicato alla commedia è molto considerevole. Produciamo quelle farsesche, le romantiche, alcune sofisticate, ma anche quelle generazionali. Tra tutte, il rischio maggiore si annida proprio in queste ultime, in quanto si ...
Leggi Articolo »QUESTIONE DI KARMA di Edoardo Falcone
Dopo il grande successo di Se Dio Vuole [pellicola in odore di remake americano prodotto da Brian Singer], Edoardo Falcone torna al cinema con Questione di Karma, commedia delicata che nel panorama desertico del cinema nostrano, risulta essere un’operazione interessante, ...
Leggi Articolo »IL PADRE D’ITALIA di Fabio Mollo
Chi ha già avuto modo di confrontarsi con il cinema di Fabio Mollo ritroverà nella sua nuova fatica dietro la macchina da presa dal titolo Il padre d’Italia tutta una serie di elementi ricorrenti e riconoscibili. Nel suo secondo lungometraggio ...
Leggi Articolo »