Ci fa sempre molto piacere, amici di InGenereCinema.com, allontanarci ogni tanto dai mostri, dai vampiri e dal grande schermo per rivolgerci al palcoscenico. Così, la scorsa settimana siamo andati al Teatro Vascello di Roma – sempre una garanzia per quanto ...
Leggi Articolo »DELTA di Michele Vannucci
È sempre un peccato quando ci si trova di fronte a un film dalla buona premessa che si perde poi tra le infinite pieghe del suo sviluppo narrativo. Purtroppo è proprio questo il caso di Delta, opera seconda di Michele ...
Leggi Articolo »TAVOLA TAVOLA, CHIODO CHIODO… di Lino Musella
Dire Eduardo in Italia è dire Teatro. Lo sappiamo tutti e lo sa bene Lino Musella quando sceglie di raccontare, attraverso le parole del Maestro, che cosa significa fare teatro in questo strampalato paese. È proprio da appunti, articoli, corrispondenze ...
Leggi Articolo »THE WHALE di Darren Aronofsky
Dopo cinque anni di assenza dalla sala e dopo il controverso successo di Mother!, Darren Aronofsky torna a regalarci la sua nuova, chiacchieratissima, pellicola: The Whale. Lo fa aggiudicandosi tre candidature ai prossimi Premi Oscar [miglior attore a Brendan Fraser, ...
Leggi Articolo »ROMANTICHE di Pilar Fogliati
Il 2022 è stato certamente un anno molto promettente per Pilar Fogliati, che grazie alla serie Netflix Odio il Natale ha compiuto un passo avanti nell’affermarsi a un pubblico quanto mai vasto e variegato. E infatti Romantiche segna un punto ...
Leggi Articolo »LA PRIMAVERA DELLA MIA VITA di Zavvo Nicolosi
Non è certo la prima volta che artisti del mondo della musica italiana scelgono di mettersi alla prova sul grande schermo: è già successo recentemente con Ghiaccio di Fabrizio Moro [che avevamo recensito qui], con Sulle Nuvole di Tommaso Paradiso, ...
Leggi Articolo »TÁR di Todd Field
Esistono film impossibili da immaginare senza il proprio protagonista. Film in cui lo script, fin dal principio, è stato concepito pensando a un unico e solo interprete, senza cui molto probabilmente la pellicola non sarebbe esistita, quantomeno nella forma in ...
Leggi Articolo »LIVING di Oliver Hermanus
Cosa si ottiene mescolando, in un’opera cinematografica, la mistica calma orientale e l’elegante rigore british? La risposta è: Living, il nuovo film di Oliver Hermanus, scritto dal Premio Nobel giapponese naturalizzato britannico Kazuo Ishiguro e ispirato a Vivere di Akira ...
Leggi Articolo »BONES AND ALL di Luca Guadagnino
Che Luca Guadagnino sia uno dei registi italiani contemporanei di maggior successo non è una novità: il Leone d’Argento per la Miglior Regia alla 79° Mostra del Cinema di Venezia per Bones and All, sua ultima fatica, non fa che ...
Leggi Articolo »ROMAEUROPA FESTIVAL 2022: Il Report
Come ogni autunno Roma si riempie di arte, teatro, danza e musica grazie al RomaEuropa Festival, giunto nel 2022 alla trentasettesima edizione. Il RomaEuropa Festival è sempre una grande garanzia di qualità, in cui si scovano spesso produzioni curiose e ...
Leggi Articolo »