Gotico Italiano, il format della casa editrice Horti di Giano che cerca di fondere la graphic novel con la letteratura “tradizionale”, si arricchisce di un nuovo tassello. Il terzo volume della serie, intitolato appunto Gotico Italiano – Lo squarcio nel ...
Leggi Articolo »MONDADORI: I classici della letteratura gotica con le copertine firmate da Corrado Roi!
Corrado Roi è un nome stra-noto all’interno del nostro panorama fumettistico. Fresco del Premio Gran Guinigi per la “Migliore Serie” all’ultima edizione del Lucca Comics & Games, per la serie Ut, creata insieme a Paola Barbato, il disegnatore è saldamente ...
Leggi Articolo »IL POZZO E IL PENDOLO di Roger Corman
Nei primi anni Sessanta, la factory di Roger Corman produsse otto film tratti da altrettanti racconti dello scrittore Edgar Allan Poe, tutti – eccetto Sepolto vivo [1962] interpretato dallo strepitoso Ray Milland – con protagonista il mostro sacro Vincent Price. ...
Leggi Articolo »I NUOVI MOSTRI: Evoluzione delle icone horror nel nuovo millennio [Parte 3: Frankenstein]
Galeotta fu l’eruzione di un vulcano per la creazione del mito di Frankenstein… ebbene sì, perché proprio l’eruzione del vulcano indonesiano Tambora nel 1816, che aveva originato importanti cambiamenti climatici non solo nel continente asiatico ma anche in Europa, servì ...
Leggi Articolo »VICTOR – La storia segreta del dottor Frankenstein di Paul McGuigan
Non c’è dubbio alcuno sull’amore profondo che lega il romanzo d’esordio di Mary Shelley – Frankenstein, ‘of course’ – all’arte cinematografica. Il cinema, nel corso della sua storia, ha proposto innumerevoli adattamenti del racconto gotico per eccellenza, nato a seguito ...
Leggi Articolo »LA DONNA DEL LAGO di Luigi Bazzoni e Franco Rossellini
Tratto dal romanzo di Giovanni Comisso, ispirato a sua volta dal mistero di Allenghe, La donna del lago racconta dell’arrivo del giornalista in crisi Bernard nel paesino lagunare dove era solito passare le vacanze gli anni precedenti, e dove l’ormai ...
Leggi Articolo »IL DOTTORE E I DIAVOLI di Freddie Francis
Il dottore e i diavoli è l’ultimo film realizzato come regista da Freddie Francis, pregevolissimo direttore della fotografia e autore egli stesso di numerosi film, soprattutto di Genere gotico, realizzati a cavallo tra gli anni cinquanta e settanta. Il film ...
Leggi Articolo »CRIMSON PEAK di Guillermo del Toro
Non avere paura del buio, La madre, The Orphanage: Guillermo del Toro ritorna ciclicamente alla ghost story. E’ una forma narrativa che gli appartiene e, dopo essersi testato sotto il punto di vista produttivo e come autore, con Crimson Peak ...
Leggi Articolo »Barbara Steele, la regina del gotico al cinema Trevi
Ultimo appuntamento del 35° Fantafestival con la rassegna al Cinema Trevi “Barbara Steele, la regina del gotico”, dedicato a quella che è stata l’ospite d’onore di questa edizione del festival. La rassegna, che durerà tutta la settimana prossima, ripercorre la ...
Leggi Articolo »BARBARA STEELE al Fantafestival 2015
Arriva da Los Angeles l’ospite d’onore di questa edizione, vera e propria icona per gli appassionati di horror movie, ma anche Gloria per Federico Fellini in 8 e ½ e la corrotta Teodora ne L’armata Brancaleone di Mario Monicelli. Stiamo ...
Leggi Articolo »