Trieste Science+Fiction Festival, il più atteso e importante evento italiano dedicato alla fantascienza, si prepara per la sua 23° edizione che si svolgerà dal 27 ottobre al 1 novembre 2023 nel capoluogo giuliano. ENTER THE HYPERFUTURE Durante l’edizione 2023 verranno celebrati i primi 60 ...
Leggi Articolo »VESPERTILIO AWARDS: Tutti i vincitori dell’edizione 2023
Lo scorso 27 maggio, si è tenuta a Roma la seconda edizione del Vespertilio Awards, riconoscimento cinematografico italiano del cinema horror, giallo, noir, thriller, fantastico e fantascientifico ideato e creato dai fondatori del 1º gruppo horror social italiano Ore D’Orrore fondato ...
Leggi Articolo »TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL presenta il Poster 2023 e festeggia 60 anni
Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza in programma dal 27 ottobre al 1 novembre nel capoluogo giuliano, svela il poster dell’edizione 2023: un’illustrazione originale realizzata dall’artista italiano Gigi Cavenago, già autore di alcune copertine del ...
Leggi Articolo »Il Be Afraid Horror Fest si sposta a Udine
Sono passati cinque anni ormai dalla prima edizione del Be Afraid Horror Fest, festival di cinema internazionale interamente dedicato all’horror, quattro dei quali trascorsi a Gorizia, più precisamente al Kinemax. Nel suo quinto anno di attività si sposta a Udine. “Lo fa ...
Leggi Articolo »Il Premio Eros e Thánatos: Il nuovo evento dedicato al cinema dell’amore e dell’orrore
Il Premio Eros e Thánatos è il nuovo evento completamente dedicato al cinema dell’amore e dell’orrore, a cura di Drupa Centre. Ad oggi il cinema erotico, in Italia, non esiste più e il cinema horror viene quasi sempre relegato alle ...
Leggi Articolo »GIALLO BERICO torna in scena con una seconda edizione tutta da brividi
Torna Giallo Berico, la rassegna cinematografica dedicata al genere giallo/thriller ideata e promossa da Shatter Edizioni, che si terrà a Ponte di Barbarano [VI], all’ombra dei suggestivi colli berici, il 18 febbraio 2023, presso la Sala Maggiore. Giallo Berico vedrà ...
Leggi Articolo »Il Ravenna Nightmare Film Fest si chiude con la consegna dell’Anello d’Oro Special Edition al maestro Lamberto Bava
Circa 150 bambini e bambine delle scuole elementari hanno preso parte all’ultimo appuntamento della rassegna Visioni Fantastiche ospitato ieri, 18 novembre, all’interno del Ravenna Nightmare Film Fest e condotto dalla docente Valentina Scentoni. Si è passati poi all’ultima proiezione dell’Ottobre ...
Leggi Articolo »Ravenna Nightmare Film Fest: il 17 novembre “Follow Her” della statunitense Sylvia Caminer, presente in sala
Dopo Visitor in gara per il Concorso Internazionale Lungometraggi, che ha visto la partecipazione in sala del regista Alberto Evangelio Ramos e il laboratorio “Poscasting e digital radio” riservato agli studenti, la settima giornata del Ravenna Nightmare Film Fest si apre ...
Leggi Articolo »Ravenna Nightmare Film Fest, il 16 novembre il documentario sul fotografo giapponese Moriyama e il film“Visitor”
Dopo una quarta e quinta giornata che ha visti protagonisti il regista Gianluca Nanni de La mossa giusta insieme ai volontari dell’ADVS Ravenna, Edo Tagliavini con il documentario 2020: Life and Death of a Virus e la presentazione del libro ...
Leggi Articolo »Il regista Gianluca Nanni de “La Mossa Giusta” ospite della 4a giornata del Ravenna Nightmare Film Fest
L’omaggio allo straordinario talento del maestro Pier Paolo Pasolini con la visione di Salò o le 120 giornate di Sodoma è stato al centro della terza giornata del Ravenna Nightmare Film Fest. Tra i protagonisti di domenica 13 novembre anche ...
Leggi Articolo »