Agnieszka Wojtowicz-Vosloo è una regista polacca, che, nel 2010, ha esordito con il suo primo lungometraggio: After life, di cui ha curato anche il soggetto e la sceneggiatura, con il marito Paul Vosloo e Jacub Korolczuk. Bistrattato ingiustamente dalla critica, ...
Leggi Articolo »BIANCO di Roberto Di Vito
Di certo sarà capitato a molti di essersi svegliati, dopo un lungo sonno, e di non riuscire a riconoscere più il luogo nel quale ci si è riposati. Il problema non sta tanto nel non riconoscere il luogo in sé, ...
Leggi Articolo »BIANCO di Roberto Di Vito
Di certo sarà capitato a molti di essersi svegliati, dopo un lungo sonno, e di non riuscire a riconoscere più il luogo nel quale ci si è riposati. Il problema non sta tanto nel non riconoscere il luogo in sé, ...
Leggi Articolo »X-MEN: L’INIZIO di Matthew Vaughn
Il quarto capitolo di X-Men, quello dedicato a Wolverine, primo spin-off della trilogia, ispirata al celebre fumetto pubblicato dalla Marvel, ci aveva salutati con un arrivederci nel 2009, ed ora, a distanza di due anni, i mutanti ci invitano nuovamente ...
Leggi Articolo »SALT di Phillip Noyce
Salt [2010], ultima fatica di Phillip Noyce [Giochi di potere, 1992; Sotto il segno del pericolo, 1994; Il collezionista di ossa, 1999], è un thriller spionistico di grande successo [ha incassato circa 290 milioni, e anche l’Italia, in cui il ...
Leggi Articolo »GORBACIOF di Stefano Incerti
Stefano Incerti [L’uomo di vetro, 2007] è uno dei figli maggiori della nuova generazione cinematografica napoletana [che comprende, tra i più conosciuti, Mario Martone, Antonio Capuano, Antonietta De Lillo, Pappi Corsicato], e, in seguito all’uscita [nel 2010] della sua ultima ...
Leggi Articolo »CENTURION di Neil Marshall
Centurion [che originariamente avrebbe dovuto intitolarsi Night Legion] di Neil Marshall [Dog soldiers, 2002; The Descent, 2005], che oltre a dirigerlo ne ha curato il soggetto e ne è anche sceneggiatore, fa parte di quella categoria di film bellici difficili ...
Leggi Articolo »THE ROAD di John Hillcoat
Numerose sono le pellicole cinematografiche che hanno dato spazio, e posto l’accento, sulle calamità naturali, cercando, attraverso esagerati effetti speciali, di riprodurre la realtà per come sarà o come sarebbe potuta essere. The road, di John Hillcoat [The proposition, 2005], ...
Leggi Articolo »BEASTLY di Daniel Barnz
Tratto dal sesto romanzo, pubblicato nel 2007, della scrittrice americana Alex Flinn, famosa tra le giovanissime generazioni per via delle tematiche giovanili affrontate nei suoi libri, Beastly, di cui Daniel Barnz è regista e sceneggiatore [Phoebe in Wonderland, 2008], è ...
Leggi Articolo »EASY RIDER di Dennis Hopper
Quando si parla di film anticonformisti non si può non riconoscere, in tal senso, l’influenza di Easy rider, 1969 [girato nel 1967 in sei settimane, il cui montaggio ha richiesto un anno di lavoro], diretto da Dennis Hopper, che lo ...
Leggi Articolo »