C’è fermento all’interno della giovane editoria di Genere italiana.
Lo stesso fermento che si può individuare volgendo un attento sguardo al nostro cinema indie, popolato di realtà più o meno piccole ma spesso valide, e di nomi che ritornano, vestendo ruoli differenti, in altrettanti progetti.
C’è brio nella piccola editoria di Genere dove, pure, accade di vedere autori e disegnatori che si uniscono, supportati da piccole case editrici indipendenti, e ritornano, avvicendandosi, su progetti differenti.
Più volte vi abbiamo parlato, ad esempio, dei lavori di Gianfranco Staltari [qui o qui], ma tanti sono i nomi dei “ritornanti” delle nuvole parlanti.
The cannibal family riunisce all’interno di un albo di poco più di 30 pagine, edito dalla Edizioni Inkiostro, alcuni di questi: si va da Stefano Fantelli [ve ne abbiamo parlato qui], che insieme a Rossano Piccioni crea i personaggi e la storia di questa famiglia cannibale, per arrivare a disegnatori come Dario Viotti e Andrea Tentori Montalto [già incontrato tra le pagine dello Zombie Paradise dello stesso Fantelli].
Nelle pagine di The cannibal family sarete condotti fra le mura della casa abitata da una famiglia disfunzionale, di quelle a cui i fan dell’horror sapranno di certo affezionarsi.
Nell’albo numero 0, una sorta di puntata pilota di una possibile serie, con personaggi ben caratterizzati, tutti in declinazione squisitamente negativa, e la possibilità di avere anche un salto nel passato del loro leader per un “come tutto ebbe inizio” davvero affascinante, anche se veloce.
A campeggiare fra le mura della casa e nell’ottima cover di Nicola Genzianella, Alfredo Petronio, soldato ferito a Caserta, nel 1943, e ritornato alla vita con una nuova e stravolta visione della vita, e poi nonno patriarca della family, di cui si fa parte la bionda e, apparentemente acqua e sapone, Sara.
I disegni di Viottig, Tentori e Piccioni supportano la storia con immagini davvero gore friendly che, come è giusto aspettarsi da un prodotto del genere, non vogliono lasciare niente all’immaginazione.
L’amo è gettato… E sarebbe davvero interessante vedere come potrebbero evolversi situazioni e personaggi…
Potete acquistare The cannibal family presso lo store di Alessandro Distribuzioni [via Borgo di San Pietro 138-140], a Bologna, oppure ordinarlo in presso qualunque fumetteria d’Italia.
Luca Ruocco
–
THE CANNIBAL FAMILY
Autore: Rossano Piccioni, Stefano Fantelli
Editore: Edizioni Inkiostro [www.edinkiostro.it]
Pagine: 33
Illustrazioni/Foto: Sì
Costo: 3,00 euro