Appuntamento della settimana per sette uscite editoriali distribuite da La Gazzetta dello Sport: la prima è il quarto albo della collana dedicata a Nathan Never “La zona proibita + Uomini ombra”, la seconda è il 53° albo di Orfani “Nel profondo” [le uscite riguardano la stagione dedicata a Nuovo Mondo]; la terza è il volume 31 della collana Marvel Super Eroi Classic, stavolta dedicata a Amazing Spider-Man “Goblin e i Gangster!”; la quarta è il 30° volume cartonato de I Puffi, “La minaccia puffa”, la quinta è il volume 17 della nuova collana Spider-Man – La grande avventura “Desiderio di morte”.
Si continua con Popeye, volume 13: “Pescicani, mangia-panini e spinaci di mare” e con il volume 9 di Star Trek Comics Collection: “Star Trek: Primi viaggi”.
La serie che ha fatto la storia della fantascienza a fumetti in una nuova collezione, con veste grafica e copertine inedite. Un mix avvincente tra avventura, spionaggio e thriller, in uno scenario alla Blade Runner dove il protagonista non è un eroe tradizionale, ma “solo un essere umano in un mondo sempre meno umano”. In ogni volume due storie a fumetti.
All’interno del quarto albo della collana dedicata a Nathan Never, due storie: “Nathan Never “La zona proibita + Uomini ombra“.
http://store.gazzetta.it/fumetti/nathan-never/wIesEWcW1a4AAAFediZfbsOc/ct
La fine del mondo è solo l’inizio. Gli alieni hanno attaccato la terra, un esercito di orfani è l’ultima speranza per il genere umano. Non perdere la più avvincente battaglia a fumetti di sempre. L’intera serie di Orfani, in ordine cronologico, in una nuova edizione. Da leggere tutta d’un fiato.
Il 53° albo della collana è scritto da Roberto Recchioni e Giovanni Masi, disegnato da Luca Genovese e colorato da Luca Saponti.
http://store.gazzetta.it/Collana-Uscite-1-10/ihasEWcW0e0AAAFXWIgGweaS/pc?
–
Le origini della Marvel rivivono in una collana che è già storia: la collezione cronologica e completa di tutte le prime avventure a fumetti dei leggendari personaggi creati da Stan Lee, Jack Kirby e Steve Dikto.
Tutte le serie storiche, dall’ormai mitico Fantastic Four 1 alla nascita dell’Uomo Ragno, alla furia più autentica dell’Hulk anni 60, alle gesta epiche del divino Thor. Una grande occasione per ritrovare gli albi che ci hanno fatto sognare o per scoprire dove tutto è realmente iniziato.
Nel 31° volume, in Amazing Spider-Man “Goblin e i Gangster!”: gli albi “The Amazing Spider-Man” 23-27, pubblicati tra aprile e agosto 1965, con storie di Stan Lee e disegni di Steve Ditko.
http://store.gazzetta.it/fumetti/super-eroi-classic/MhisEWcWzBgAAAFa6ZIO3Os9/ct
–
–
In occasione dell’uscita dell’ultimo e attesissimo film Spider-Man: Homecoming, una nuova collezione a fumetti dedicata al più famoso eroe Marvel di tutti i tempi: Spider-Man. Storie inedite, nuove avventure e grandi capolavori indimenticabili in una serie che raccoglie le più belle saghe a fumetti di Spider-Man in volumi cartonati.
http://store.gazzetta.it/fumetti/spider-man/OZ6sEWcVn_IAAAFclEghyMWr/ct
Questa la cover del 17° volume cartonato di Spider-Man – La grande avventura “Desiderio di morte”.
–
Per la prima volta in edicola tutte le strisce a fumetti di Popeye firmate dal suo geniale creatore, Segar. Un’opportunità unica per scoprire o riscoprire storie bellissime, che hanno fatto la storia e reso il mitico marinaio uno dei personaggi più amati di sempre. Una serie da collezionare e leggere tutta d’un fiato.
In Popeye, volume 13: “Pescicani, mangia-panini e spinaci di mare”.
–
Per la prima volta tutto l’universo di Star Trek racchiuso in un’imperdibile collana di volumi a fumetti! Le prime storiche storie, gli adattamenti dei film, i retroscena, le ultime avventure: un’occasione unica per rivivere i momenti chiave della saga a fumetti che ha fatto la storia della fantascienza. In ogni volume una o più saghe a fumetti e una sezione di approfondimenti inediti su fumetto, film e serie Tv.
Nel volume 9 di Star Trek Comics Collection: “Star Trek: Primi viaggi”.