Visto il buon riscontro ottenuto al box office nostrano dalla commedia francese [da Quasi amici a Piccole bugie tra amici, passando per Il mio migliore incubo], quale migliore occasione di questa per continuare a importarne delle altre, prima che la ...
Leggi Articolo »Tutto CRONENBERG minuto per minuto
Momento davvero fortunato per i fedeli del credo della Nuova Carne! Ben due titoli d’oro della filmografia di David Cronenberg [Videodrome, per l’appunto, del 1983, e Il pasto nudo, del 1991] vengono rieditati in Blu-Ray, mentre arriva in home video ...
Leggi Articolo »JANE EYRE di Cary Joji Fukunaga
Arriva, in DVD e Blu-Ray, Jane Eyre, ultima e premiata fatica di Cary Joji Fukunaga [Sin Nombre, 2009], giovane regista americano. Le critiche nostrane si sono espresse positivamente nei confronti del film, apprezzandone, e a ragione, la meticolosità con cui ...
Leggi Articolo »THE WOMAN IN BLACK di James Watkins
La mansarda di una casa tardo vittoriana. L’arredamento tradisce una natura tutt’altro che popolare. Al suo interno, tre bambine giovano a far le donne: fingono di versare del liquido da una piccola teiera di porcellana, per poi servirlo a inespressive ...
Leggi Articolo »ALBERT NOBBS di Rodrigo García
Glenn Close è una di quelle attrici sulla cui bravura non c’è da discutere, ma soprattutto, c’è da considerare la sua abilità nel selezionare i film ai quali prende parte, un po’ come Meryl Streep, con la quale condivide la ...
Leggi Articolo »CON GLI OCCHI DELL’ASSASSINO e RABBIT HOLE
Dopo la prima prova cinematografica del 2004, El habitante incierto, Guillem Morales si è cimentato in un secondo lungometraggio, che, come il precedente, abbraccia drammatico e thriller insieme. Si tratta diLos ojos de Julia [2010], in Italia conosciuto come Con ...
Leggi Articolo »JANE EYRE di Cary Joji Fukunaga
Il prossimo 7 ottobre, arriverà nei cinema italiani nientemeno che la diciottesima versione cinematografica [9 sono le versioni televisive]di Jane Eyre, dopo l’adattamento di Zeffirelli del 1996, per la regia di Cary Joji Fukunaga [Sin Nombre, 2009]. Nonostante i 160 ...
Leggi Articolo »VENTO DI PRIMAVERA di Roselyn Bosch
Dopo il thriller Animal, del 2005, mai uscito in Italia, Roselyn Bosch, regista francese, ha ripreso il posto da regista [è anche una sceneggiatrice e produttrice] per un altro film, di tutt’altra pasta. Stiamo parlando di La Rafle, che anziché ...
Leggi Articolo »FURYO di Nagisa Oshima
Nella sterminata filmografia di Nagisa Oshima, Furyo [1983] occupa al tempo stesso il posto più sfuggente e affascinante. La pellicola rappresenta il frutto maturo del periodo occidentale riconducibile all’opera dell’autore: quello che, segnato dalla co-produzione anglosassone, permette ad Oshima di ...
Leggi Articolo »THE HIT – VENDETTA di Stephen Frears
Dopo Mike Hodges prima di Paul McGuigan. Stephen Frears, noto ai più per una versatilità registica che gli ha permesso di affermarsi con titoli del calibro di Sammy e Rosie vanno a letto [1987], Le relazioni pericolose [1988], Alta fedeltà ...
Leggi Articolo »