Giornata di grandi anteprime quella di venerdì 4 novembre al Trieste Science+Fiction, il festival di fantascienza che si concluderà domenica 6 novembre. La quarta giornata del Trieste Science+Fiction 2022 comincia con l’Education Program dedicato a bambini, ragazzi, insegnanti e famiglie, ...
Leggi Articolo »Il programma della 20° edizione del TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL
Si è tenuta ieri mattina a Trieste la conferenza stampa di presentazione della 20° edizione di Trieste Science+Fiction Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata alla fantascienza e a tutte le declinazioni del fantastico, che inaugurerà giovedì 29 ottobre e ...
Leggi Articolo »IN THE TRAP: Intervista ad Alessio Liguori
Alessio Liguori è un regista italiano che ha presentato in anteprima mondiale al Trieste Science+Fiction Festival 2019 il suo lungometraggio In the Trap, un horror claustrofobico. Il giorno dopo essere stato suggestionato dal suo film l’ho contattato telefonicamente per intervistarlo. ...
Leggi Articolo »IRON SKY – La battaglia continua: Intervista a Timo Vuorensola
Timo Vuorensola è un regista finlandese divenuto famoso per il film distopico Iron Sky [2012]. Al Trieste S+F Festival 2019 ha presentato il sequel, Iron Sky – La battaglia continua, realizzato come il primo grazie ad una raccolta crowdfunding. La ...
Leggi Articolo »TRIESTE SCIENCE+FICTION: AL VIA LA 15° EDIZIONE
Al via oggi, martedì 3 novembre, la quindicesima edizione del Festival Internazionale della Fantascienza “Trieste Science+Fiction”, organizzato e promosso da La Cappella Underground. Dal 3 all’8 novembre, Trieste diventerà la capitale europea del cinema fantastico, con la convention annuale della ...
Leggi Articolo »TRIESTE SCIENCE+FICTION: Una pioggia di “fantastiche” anteprime
Oltre settanta titoli in programma e ventidue anteprime, per un’edizione ricca di grande cinema. Apertura all’insegna di un mito, quello di Frankenstein, firmato da Bernard Rose [regista di culto, autore, tra gli altri, di Candyman e Il violinista del Diavolo], ...
Leggi Articolo »Trieste Science+Fiction: Manifesto e primi titoli
Il Festival della Fantascienza presenta il manifesto ufficiale della 15a edizione: un disegno originale realizzato dall’illustratore e fumettista triestino Mario Alberti, che chiude la trilogia esclusiva di opere pensate espressamente per Trieste Science+Fiction. Racconta Mario Alberti: “La prima immagine realizzata ...
Leggi Articolo »TRIESTE SCIENCE+FICTION: dal 29 ottobre al 3 novembre la 14esima edizione
La città di Trieste torna ad essere la capitale della fantascienza dal 29 ottobre al 3 novembre 2014 con la quattordicesima edizione del festival Trieste Science+Fiction, organizzato da La Cappella Underground. “Trieste Science+Fiction”, festival della fantascienza nato nell’anno 2000, è ...
Leggi Articolo »