“La paura muove il mondo. La paura della morte, del fallimento. Voi oggi siete qui per imparare a dominarla, il primo passo è rilassarsi”. È così che si rivolge a cinque dei suoi studenti il professor Fuentes, docente universitario di ...
Leggi Articolo »Novità 01: POLLO ALLE PRUGNE e ROMANZO Di UNA STRAGE
01 distribution porta in DVD Pollo alle prugne e Romanzo di una strage. Pollo alle prugne, figlio dei fumettistiMarjana Satrapi e Vincent Paronnaud, è un film notevole, di grande spessore, completo in ogni suo aspetto. Nasser Alì [Mathieu Amalric] è un uomo deluso dalla sua vita, ...
Leggi Articolo »I GLADIATORI DI ROMA 3D di Iginio Straffi
Da domani, in più di 400 sale in Italia, giungerà, con molte aspettative, l’ultima fatica di Iginio Straffi, che, padre delle famosissima serie animata Winx Club [ideata nel 2004], e regista e produttore anche delle due trasposizioni cinematografiche [Winx Club – Il segreto ...
Leggi Articolo »Famiglie da thriller per CG Home video: L’EREDE & …E ORA PARLIAMO DI KEVIN
Diamo spazio a due uscite home video curate da CG Home Video: L’erede, di Michael Zampino e …E ora parliamo di Kevin, di Lynne Ramsay. Vi avevamo parlato di entrambi qui equi, in concomitanza con la loro uscita al cinema. L’erede è un thriller riuscito, che bilancia la paura ...
Leggi Articolo »THE TECHNICIAN di Luca Cerlini
Scritto da Nicola Zurlo e diretto da Luca Cerlini, The technician è un corto sorprendente. A meravigliare è intanto la bellissima fotografia di Paolo Zaninelli e Fabio Possanzini, e poi gli splendidi effetti speciali curati da Gionata Medeot, Davide Smerieri,Tymnah Pyka [anche al montaggio]. The techinician, supportato dalla Scuola di Cinematografia ...
Leggi Articolo »L’INTERVALLO di LEONARDO DI COSTANZO
“Succede che gli uccelli che vivono in gabbia, anche se gli apri la porta, non fuggono”. È questa la frase che fa da apertura aL’intervallo, presentato alla 69esima edizione del Festival di Venezia, e molto apprezzato dalla critica. Le metafore contenute ...
Leggi Articolo »MONSIEUR LAZHAR di Philippe Falardeau
Monsieur Lazhar è un film sulla vita, reale e naturalistico. È infatti su questi due aspetti che il regista Philippe Falardeau [Congoroma, 2006; It’s not me, I swear!, 2009] dichiara di essersi basato per l’adattamento cinematografico tratto dalla rappresentazione teatrale ...
Leggi Articolo »I LAUTARI di Emil Loteanu
I Lautari, 1972, di Emil Loteanu [regista moldavo molto affermato in Russia], è un film di una straordinaria forza visiva, lo si capisce fin dai primi istanti, quando l’obiettivo si incanta ad osservare un paesaggio collinare, attraversato da un carretto ...
Leggi Articolo »LA FINE di Adrea Maccarri
Capita di frequente di ascoltare storie di uomini e donne che, per scelta, e per motivi diversi, scelgono di abbandonare le proprie radici e girovagare per il mondo. C’è chi conta solo su sé stesso, chi invece si consola in ...
Leggi Articolo »SULLA STRADA DI CASA di Emiliano Corapi
Il pregiudizio dilagante nei confronti dei film contemporanei italiani, non sempre ha ragion d’essere, un caso più che felice è il primo lungometraggio di Emiliano Corapi: Sulla strada di casa. A vestire i panni di Alberto, un formidabile Vinicio Marchioni, ...
Leggi Articolo »