Sono trascorsi trent’anni da quella sera del 3 settembre 1982, quando, intorno, le 21, il generale, nonché prefetto di Palermo Carlo Alberto Dalla Chiesa, insieme con la sua seconda moglie, fu travolto da numerosi colpi di kalashnikov, mentre era bordo ...
Leggi Articolo »MIA SORELLA EMANUELA di Pietro Orlandi e Fabrizio Peronaci
Ci sono alcune storie di cronaca, in Italia, che, nonostante il passare degli anni, rimangono impresse nella mente della gente, e il loro ricordo è indelebile. Pensiamo alla terribile sorte toccata al piccolo Alfredino Rampi, o al lungo e brutale ...
Leggi Articolo »IL BOIA SCARLATTO di Max Hunter
Max Hunter è lo pseudonimo di Massimo Pupillo, regista italiano ricordato principalmente per il film Cinque tombe per un medium (1965), con Barbara Steele, che si allacciava dichiaratamente al genere gotico,o per La vendetta di Lady Morgan, dello stesso anno, ...
Leggi Articolo »BIANCO di Roberto Di Vito
Pochi film indipendenti hanno la fortuna di uscire in DVD supportati da un’importate distribuzione. Se poi ad uscire è un film indipendente italiano, l’evento pare davvero speciale. È il caso dell’ultimo lungometraggio firmato da Roberto Di Vito, Bianco [2011], che ...
Leggi Articolo »BIANCANEVE E IL CACCIATORE di Rupert Sanders
È finalmente disponibile in DVD e Blu-Ray Biancaneve e il cacciatore, di Rupert Sanders, un regista inglese che con questo film ha avuto modo di farsi apprezzare dal pubblico e dalla critica. La fiaba dei fratelli Grimm, data alle stampe ...
Leggi Articolo »TIM BURTON DIRECTOR’S COLLECTION
Tra le ultime uscite distribuite dalla Warner Bros., ce n’è una in particolare che merita particolare attenzione. Stiamo parlando dell’uscita dell’eccellente cofanetto dedicato proprio alla carriera cinematografica di Tim Burton, che include tutti i film del regista fino al 2010, ...
Leggi Articolo »THE ARTIST di Michel Hazanavicius
Se pensate che l’epoca del cinema muto e del bianco e nero fosse ormai solo un ricordo, dovrete ricredervi: The artist, 2011, di Michel Hazanavicius, infatti, ne è la dimostrazione. Quando Hazanavicius propose l’idea di realizzare il suo film a ...
Leggi Articolo »IL PICCOLO PRINCIPE di Pierre-Alain Chartier
Quando Antoine de Sain-Exupèry, nel 1943, mandò alle stampe Il piccolo principe[Le Petit Prince], non poteva immaginare che il protagonista del suo racconto sarebbe stato conosciuto in tutto il mondo. A distanza di molti anni, Pierre-Alain Chartier ha messo mano ...
Leggi Articolo »L’INNOCENZA DI CLARA di Toni D’Angelo
Dopo il lungometraggio La notte, un road movie, del 2007, e il documentario Poeti, 2007, Toni D’Angelo torna al cinema con L’innocenza di Clara. Toni D’Angelo è un regista che ha già dimostrato di avere del talento, e riconferma le ...
Leggi Articolo »QUALCOSA STRISCIA NEL BUIO di Mario Colucci
Tre annni dopo Vendetta per vendetta, del 1968, Mario Colucci si cimenta nella realizzazione del suo secondo e ultimo film, Qualcosa striscia nel buio, 1971. Si tratta di un film assolutamente particolare, intanto perché vive molto di impressioni, in secondo ...
Leggi Articolo »