Dopo Non ci resta che il crimine [2019] e Ritorno al crimine [2021], Massimiliano Bruno torna nelle sale con l’ultimo capitolo della saga: C’era una volta il crimine. La banda, sempre composta da Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi e dallo stesso ...
Leggi Articolo »7 ORE PER FARTI INNAMORARE di Giampaolo Morelli
Giulio è un uomo buono, talmente tanto da non avere affatto spina dorsale; questa è la scusa che la sua fidanzata avanza quando lui scopre di essere stato tradito, e per giunta con il suo capo. Oltre il danno, anche ...
Leggi Articolo »DIVORZIO A LAS VEGAS di Umberto Canteni
La ripartenza post-COVID è davvero dura. Si fa tanta fatica a disciplinare il quotidiano, a rispettare poche regole, a lavorare e ad adattarci a questa nuova e, ci si augura, temporanea normalità. A soffrire particolarmente questo momento così delicato è ...
Leggi Articolo »QUEL BRAVO RAGAZZO di Enrico Lando
Primo film da protagonista per Herbert Ballerina, compagno fraterno di Maccia Capatonda, che in Quel bravo ragazzo interpreta il ruolo di un giovane estremamente ingenuo, così tanto da attirare a sé, senza rendersene conto, le antipatie del paese dove vive. ...
Leggi Articolo »SMETTO QUANDO VOGLIO – MASTERCLASS di Sydney Sibilia
La banda dei ricercatori è tornata. Il neurobiologo Pietro Zinni, finito in carcere dopo essersi addossato tutta la responsabilità della messa in circolazione di una nuova smart drug, creata e smerciata nel territorio romano insieme ai suoi colleghi studiosi disoccupati, ...
Leggi Articolo »SONG ‘E NAPULE dei Manetti Bros.
Presentarsi ad un colloquio di lavoro crea di per sé apprensione, se poi a tenere il colloquio è il questore Vitali [Carlo Buccirosso], dell’ufficio di polizia di Napoli, allora c’è davvero da avere timore. E se il candidato è stato inviato dall’assessore ...
Leggi Articolo »SONG ‘E NAPULE dei Manetti Bros. [La Conferenza Stampa]
Ibridare i Generi è la mossa più audace e, in molti casi, più intelligente che si possa fare, oggi, per tentare di raccontare ancora qualcosa attraverso gli stilemi di una o più branche cinematografiche. E’ quello che succede anche in ...
Leggi Articolo »STAI LONTANA DA ME di Alessio Maria Federici
Chi ricorda una commedia francese intitolata Per sfortuna che ci sei diretta da Nicolas Cuche? Si tratta di un simpatico prodotto uscito poco tempo fa, nelle nostre sale, che non ha riscosso molto successo… Ma nonostante questo, qualche produttore nostrano ...
Leggi Articolo »