Quando ci si occupa di audiovisivo c’è una domanda con cui, volente o nolente, spesso bisogna confrontarsi, una domanda frutto di una categorizzazione ormai certamente superata [per non dire obsoleta] data la sempre maggiore cura con cui vengono gestiti i prodotti ...
Leggi Articolo »FATALITÀ DELLA RIMA: Fabrizio Gifuni legge Giorgio Caproni
Fabrizio Gifuni è un gigante. E non ci riferiamo soltanto al suo talento d’attore che non ha più bisogno di alcuna conferma. Ma soprattutto, a quella capacità di condividere con il pubblico un personale viaggio nel multiforme corpo della lingua ...
Leggi Articolo »IL CAPITALE UMANO di Paolo Virzì
È un film che ha diviso molto, Il capitale umano, stimato e anche criticato dalla critica, così come dal pubblico italiano. Comunque lo si giudichi, Il capitale umano è un film che ha fatto discutere, e ciò ha contribuito in ...
Leggi Articolo »IL CAPITALE UMANO di Paolo Virzì
Il 2013 per Paolo Virzì è stato un anno piuttosto ricco dal punto di vista lavorativo, con un’agenda decisamente fitta che lo ha visto impegnato nelle vesti di direttore della passata edizione del Festival di Torino e di regista-sceneggiatore della ...
Leggi Articolo »ROMANZO DI UNA STRAGE di Marco Tullio Giordana
Marco Tullio Giordana, a quattro anni dal suo ultimo film, Sangue pazzo, torna al cinema con Romanzo di una strage [2012]. Giordana ha spesso mostrato il suo interesse nei confronti del cinema storico, scegliendo di raccontare storie di cronaca che ...
Leggi Articolo »