Home / Tag Archivi: drammatico (pagina 3)

Tag Archivi: drammatico

SETTEMBRE di Giulia Steigerwalt

Non è facile scrivere un film senza storia, o meglio, un film fatto di tante piccole storie, di gesti, di quotidianità, di impercettibili eppure mastodontici sconvolgimenti. Si dà il caso che Giulia Louise Steigerwalt ci sia riuscita con Settembre, la ...

Leggi Articolo »

TAPIRULÀN di Claudia Gerini

Presentato in anteprima al Bari International Film Festival e distribuito in tutta Italia a partire dal 5 maggio 2022, Tapirulàn rappresenta indubbiamente una grande prova per Claudia Gerini che, oltre a dirigere il film e ad aver partecipato alla scrittura, ...

Leggi Articolo »

THE NORTHMAN di Robert Eggers

Robert Eggers è uno degli alfieri più prestigiosi della nuova onda horror che, mescolando storie e atmosfere folk a una ricerca più cerebrale e un po’ assurda, sta lavorando per portare al pubblico un nuovo modo di raccontare l’orrore. Un ...

Leggi Articolo »

MANCINO NATURALE di Salvatore Allocca

Tra i compiti a cui un cineasta è chiamato ad assolvere, il più complesso è senza dubbio la ricerca della verità. Costruire una vicenda che possa essere credibile e godibile come se stesse accadendo davanti ai nostri occhi in quel ...

Leggi Articolo »

PARIGI, 13 ARR. di Jacques Audiard

Presentato in concorso al 74°Festival di Cannes, Parigi, 13 arr. [Les Olympiades il titolo in lingua originale] è il nuovo film di Jacques Audiard, che trae la sua storia da due racconti a fumetti di Adrian Tomine. In effetti, durante ...

Leggi Articolo »

LICORICE PIZZA di Paul Thomas Anderson

Paul Thomas Anderson torna al cinema con una storia di libertà e inevitabilità dell’amore. In una San Fernando Valley altmaniana, a metà degli anni settanta, il regista de Il petroliere confeziona il suo film più originale, eppure straordinariamente riconoscibile e ...

Leggi Articolo »

ONIBABA – LE ASSASSINE di Kaneto Shindo

Siamo nel Giappone medioevale: una giovane donna rimasta vedova e sua suocera vivono in una capanna in riva ad un fiume, circondate da un’alta e fittissima vegetazione [il miscanthus sinensis, che può raggiungere alcuni metri di altezza]. Per sopravvivere ad ...

Leggi Articolo »

CYRANO di Joe Wright

Joe Wright certamente sa cos’è il teatro. Figlio di genitori marionettisti che a Londra ne hanno addirittura fondato uno, il Little Angel Theatre, dove egli stesso ha lavorato, ha poi studiato all’Anna Scher Theatre School di Islington e si è ...

Leggi Articolo »

ASSASSINIO SUL NILO di Kenneth Branagh

Pensare ad Agatha Christie fa subito tornare alla mente il giallo, il mistero, il crimine e l’indagine. Fa pensare anche al più grande investigatore mai scritto e raccontato – Hercule Poirot, naturalmente – ai suoi enormi baffi e alla sua ...

Leggi Articolo »