All’indomani di una tempesta, il pescatore palestinese Jafaar si ritrova per caso nella rete un maialino vietnamita. Dopo aver tentato, invano, di sbarazzarsi dell’insolito naufrago, l’uomo decide di approfittare di quella pesca inaspettata, lanciandosi in una ingegnosa quanto rocambolesca iniziativa. ...
Leggi Articolo »CONTEST 2014: Il Report
Terre di Nessuno, Terre di Tutti: giunge al termine la quarta edizione del contest Il Documentario in sala. Per l’originalità del punto di vista con cui è stata trattata la realtà dei rifugiati politici provenienti dalle zone calde del medi ...
Leggi Articolo »IDA di Pawel Pawlikowski
“Ida è un film sull’identità, la famiglia, la fede, il senso di colpa, il socialismo e la musica. Volevo fare un film sulla storia che tutta via non sembrasse un film storico, un film con una morale ma senza lezioni ...
Leggi Articolo »MUFFA di Ali Aydin
Muffa [Küf] è il primo lungometraggio di Ali Aydin, che dopo essere arrivato al cinema la scorsa estate, e dopo essersi aggiudicato alcuni riconoscimenti, come il premio Luigi De Laurentiis per la Migliore Opera Prima alla 69esima edizione della Mostra ...
Leggi Articolo »IL POZZO DI SATANA e IL CERCHIO DI SANGUE
Kaidan Semushi Otoko, da noi conosciuto come Il pozzo di Satana [titolo americano House of Terrors], è un film orientale del 1965, distribuito in DVD da CG Home Video, che è dichiaratamente un omaggio al cinema horror italiano di vecchio ...
Leggi Articolo »GUIDA AI LUOGHI MISTERIOSI DELLA BASILICATA – LEGGENDE LUCANE E STORIE DI FANTASMI di Giusy Tolve e Roberto Lacava
“Nun ‘anna passà iurn senza ca t’aia send buon” – “Non deve passare un giorno senza che tu si senta male”. A pronunciare questo cattivo augurio è una “masciara” o magara [sulla cui figura il comune di Albano di Lucania, ...
Leggi Articolo »PARANORMAL ACTIVITY 4 di Henry Joost e Ariel Schulman
È dalla sua uscita, nel 2007, che Paranormal Activity ha fatto parlare di sé positivamente e negativamente, senza mai comunque lasciare indifferente il pubblico, fan e non fan. Come tutte le saghe, però, che si portano avanti per molto, anche ...
Leggi Articolo »SHERLOCK HOLMES – GIOCO D’OMBRE di Guy Ritchie
Che Guy Ritchie non fosse Visconti – ma neanche Spielberg – non è una novità, lo sappiamo tutti. Ma in mezzo alla banalità della sua variegata filmografia, le due rivisitazioni del personaggio inventato da Conan Doyle spiccano se non altro ...
Leggi Articolo »LA MASCHERA DEL DEMONIO di Lamberto Bava secondo Gordiano Lupi
Quarto appuntamento con le schede tratte dalla Breve storia del cinema horror italiano di Gordiano Lupi. Per rimanere in tema con la recensione della scorsa settimana, vi proponiamo quella de La maschera del demonio di Lamberto Bava [figlio di Mario, ...
Leggi Articolo »