Home / Recensioni / Memorie dall’Invisibile (pagina 67)

Memorie dall’Invisibile

FREAKS! – The Series

freaks1

L’uroboro, il serpente che si morde la coda, è un antico simbolo legato alle discipline alchemiche, come allo gnosticismo. Racchiude in sé il senso stesso della natura ciclica degli eventi, dell’eterno ritorno, del nuovo inizio racchiuso in ogni fine. Sulla ...

Leggi Articolo »

MORITURIS di Raffaele Picchio

Tre giovani rampolli della media borghesia romana viaggiano in auto, in compagnia di due giovani turiste venute dall’est: destinazione un rave, organizzato nel mezzo di un bosco. Tutto sembra procedere per il verso giusto, il viaggio dà modo ai giovani ...

Leggi Articolo »

KROKODYLE di Stefano Bessoni in DVD dal 27 giugno

FunFactory Entertainment approda nelle edicole italiane con un nuovo progetto editoriale: Dark Movie, costola del magazine Dark, che si compone di un fascicolo monografico [di sedici pagine a colori], allegato ad un DVD inedito, prodotto e distribuito proprio dalla factory ...

Leggi Articolo »

ULTRACORPO di Michele Pastrello

ultracorpo2

Lo scorso 3 Giugno, era stato presentato, in concorso al Fantasy Horror Award di Orvieto, Ultracorpo di Michele Pastrello [32, 2008]. Ieri, 15 Giugno, in occasione della penultima giornata del Fantafestival, il mediometraggio è stato nuovamente proiettato, dimostrando ancora una ...

Leggi Articolo »

TIGRI DI CARTA di Dario Cioni

tigri2

Nella primavera del 2007, su www.playthelab.it, veniva annunciato un progetto molto originale, basato sulla realizzazione di laboratori creativi e iniziative di vario genere, nati col fine di lavorare sulla creazione di nuove forme di espressione, nonché di nuovi linguaggi cinematografici, ...

Leggi Articolo »

LA CANZONE DELLA NOTTE di Giovanni Pianigiani

All’interno delle regole algebriche riportabili in ambito cinematografico, può succedere che l’assolutezza di un film [variabile X] cresca proporzionalmente alla sua assurdità, all’incoerenza e all’instabilità della sua trama, piuttosto che alla perfezione della sua fattura. Per fare in modo che ...

Leggi Articolo »

BIANCO di Roberto Di Vito

bianco2

Di certo sarà capitato a molti di essersi svegliati, dopo un lungo sonno, e di non riuscire a riconoscere più il luogo nel quale ci si è riposati. Il problema non sta tanto nel non riconoscere il luogo in sé, ...

Leggi Articolo »

RASPUTIN di Louis Nero

rasputin2

Rasputin, ultima fatica filmica di Louis Nero, che ne è regista, sceneggiatore, montatore e produttore, arriva in sala da venerdì 8 aprile. Film molto originale e creativo, Rasputin ripresenta, in maniera molto personale, l’accostamento di teatro e cinema [riportando alla ...

Leggi Articolo »