Home / Recensioni / In sala (pagina 42)

In sala

LADY BIRD di Greta Gerwig

Christine MacPherson, nata e cresciuta a Sacramento, in California, sogna di trasferirsi in una grande città cosmopolita della costa orientale per frequentare una prestigiosa università dove vivere avventure e scovare opportunità a ogni angolo. Giunta all’ultimo anno di liceo, la ...

Leggi Articolo »

BENEDETTA FOLLIA di Carlo Verdone

C’è uno spettro che aleggia su ogni produzione firmata Carlo Verdone dal 2000 a oggi. Questo spettro non risparmia nessuno e avvolge le menti degli spettatori, dei collaboratori e, naturalmente, dello stesso regista. Per neutralizzare questo spettro si è fatto ...

Leggi Articolo »

TUTTI I SOLDI DEL MONDO di Ridley Scott

Del nuovo film di Ridley Scott se ne sente parlare ormai da parecchi mesi, complice tutte le accuse di molestie sessuali e gli scandali legati al sexgate hollywoodiano. Il regista britannico a un mese dalla distribuzione ha deciso, di comune ...

Leggi Articolo »

JUMANJI – Benvenuti nella Giungla di Jake Kasdan

Reboot, sequel e prequel sono all’ordine del giorno nell’immaginario cinematografico contemporaneo. Anche quest’anno ne abbiamo avuto una concreta prova, dal Kong: Skull Island di Jordan Vogt-Roberts al Power Rangers di Dean Israelite, tanto per citarne alcuni, la dose di reboot ...

Leggi Articolo »

STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI di Rian Johnson

Perdere per vincere. Fallire per cambiare. Ma soprattutto, abbandonare ciò che è stato per ottenere un nuovo orizzonte. Star Wars: Gli Ultimi Jedi è la palese affermazione che qualcosa sta cambiando nella Galassia lontana, lontana. Tutto viene messo in discussione ...

Leggi Articolo »

FREE FIRE di Ben Wheatley

Boston, 1978. In un deposito abbandonato sta avvenendo un incontro tra un gruppo di militanti dell’IRA e dei trafficanti per una vendita illegale di armi. Le cose non sembrano filare lisce sin dall’inizio; poi, quando una lite personale porta lo ...

Leggi Articolo »

GLI SDRAIATI di Francesca Archibugi

L’ultimo film della regista romana Francesca Archibugi, è impostato come una libera riscrittura del romanzo omonimo di Michele Serra. Si distoglie dall’intento originario dello scrittore di raccontare un sentimento tacito di un padre verso un figlio, una solitudine di un ...

Leggi Articolo »