L’8 agosto 1991 una nave albanese, carica di ventimila persone, giunge nel porto di Bari. La nave si chiama Vlora. A raccontare quello storico esodo di massa ci pensa Daniele Vicari che, dopo il discusso Diaz, torna dietro la macchina ...
Leggi Articolo »PER SEMPRE di Lamberto Bava
Per sempre [1987] è un altro prodotto targato Bava – Sacchetti che tradisce la sua destinazione televisiva, ma mette in scena una nuova rappresentazione del tema amore e morte e rivisita in chiave horror Il postino suona sempre due volte ...
Leggi Articolo »L’ULTIMO ULTRAS di Stefano Calvagna
Luca [Stefano Calvagna] è un ultras che, durante uno scontro fra tifoserie, ferisce mortalmente un ragazzo della squadra avversaria; fugge pertanto come latitante in un paesino lacustre sul Garda, intrattiene sporadici contatti con la sorella [Rossella Infanti] e con il ...
Leggi Articolo »GOOD MORNING AMAN di Claudio Noce
Aman [Said Sabrie] è un giovane originario della Somalia che è emigrato a Roma all’età di 4 anni; vive al quartiere periferico del Corviale e lava le macchine di lusso per sbarcare il lunario. Conduce una vita frugale ma sogna ...
Leggi Articolo »I PRIMI DELLA LISTA di Roan Johnson
Profonda provincia di Pisa, anni della contestazione, pieno caldo ’68-’70: due ragazzi, Renzo Lulli [Francesco Turbanti] e Fabio Gismondi [Paolo Cioni], invece di prepararsi per gli esami di maturità fanno parte di Lotta continua e sentono il soffio della rivoluzione. ...
Leggi Articolo »AUTOSTOP ROSSO SANGUE di Pasquale Festa Campanile
Autostop rosso sangue [1977] è un insolito film drammatico che interrompe la produzione comico – erotica di Pasquale Festa Campanile. Il film è classificabile solo in parte come un rape&revenge, le così dette pellicole di stupro e vendetta particolarmente crude ...
Leggi Articolo »IL LUPO di Stefano Calvagna
Franco Scattoni [Massimo Bonetti], detto “Il lupo”, bandito latitante da due anni, vive come un randagio per le strade cercando di fuggire alla polizia che cerca di braccarlo. Il lupo non ha avuto un agevole cammino di vita: suo padre ...
Leggi Articolo »RICCHI, RICCHISSIMI… PRATICAMENTE IN MUTANDE di Sergio Martino
Ricchi, ricchissimi… praticamente in mutande [1982] è ancora un film di Sergio Martino, il regista che meglio ha valorizzato Edwige Fenech e che più volte l’ha diretta sul set. Sceneggiatori sono Castellano e Pipolo, Sergio Martino, Alberto Silvestri e Franco ...
Leggi Articolo »CORNETTI ALLA CREMA di Sergio Martino
Cornetti alla crema [1981] vede Sergio Martino collaborare con Romolo Guerrieri e Franco Verrucci per soggetto e sceneggiatura. Produce Luciano Martino. Edwige Fenech è protagonista indiscussa coadiuvata da un eccellente Lino Banfi, ma ci sono pure Gianni Cavina, Marisa Merlini ...
Leggi Articolo »ZUCCHERO MIELE E PEPERONCINO di Sergio Martino
Zucchero miele e peperoncino è un buon lavoro del 1980 che vede ancora Edwige Fenech sotto l’abile guida di Sergio Martino. Questa volta il film convince, sia per il soggetto che per la bravura dei protagonisti. Soggetto e sceneggiatura sono ...
Leggi Articolo »