Rudy Salvagnini, sceneggiatore di fumetti e critico cinematografico, pubblica la seconda edizione del suo Dizionario dei Film Horror – Dall’Abbraccio del ragno a Zora la vampira, schedando in un libro monumentale oltre 3.000 titoli. Salvagnini ha collaborato alle riviste Robot, ...
Leggi Articolo »STORIA DEL CINEMA HORROR ITALIANO VOL.1 di Gordiano Lupi
Gordiano Lupi ritorna alla genesi del nostro cinema del terrore per firmare il primo volume di un progetto editoriale che mira a ricostruire, all’interno di sei libri con uscite cadenzate due volte all’anno, una Storia del cinema horror italiano. Si ...
Leggi Articolo »L’ALBA DEGLI ZOMBIE di AAVV
In un momento cinematografico particolarmente felice per i cadaveri antropofagi, che vede il rifiorito impegno di George A. Romero nella costruzione di una nuova saga dei suoi living dead, che ritorna alle origini della diffusione del contagio, calando l’avvicendarsi dei ...
Leggi Articolo »Ricordando ANTONIO BRUSCHINI
Antonio Bruschini ci ha lasciati, con discrezione, come era sua abitudine, senza clamore, come uno dei suoi amati pistoleri del western all’italiana. Non esisteva critico cinematografico più preparato sulla nostra cinematografia di genere, o come lui amava dire – parafrasando ...
Leggi Articolo »FILMARE LA MORTE di As Chianese e Gordiano Lupi
Dedicare un libro a Lucio Fulci potrebbe sembrare sospetto, in un periodo in cui la rivalutazione del cinema di Genere sembra essere una tappa forzata, per una critica cinematografica che da feroce e ostile nemico del regista di Paura nella ...
Leggi Articolo »…ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! a cura di Marcello Gagliani Caputo
Bud Spencer e Terence Hill: chi di noi riuscirebbe a pensare a loro senza far affiorare un sorriso sulle labbra? Affetto [cinematografico] per due figure, attore ma anche maschere, che riuscirono a scalare le vette del successo del cinema commerciale ...
Leggi Articolo »QUEL “FENOMENO” DER MONNEZZA a cura di Alberto Pallotta
Capelli ricci, barba e cappello in testa, quasi sempre agghindato con una tuta da meccanico. Ladro e poliziotto, due personaggi in realtà, ma un unico interprete, imprescindibilmente fuso con la maschera cinematografica che aveva aiutato a creare: Tomas Milian, cubano ...
Leggi Articolo »IL CORPO DEI SETTANTA di Stefano Loparco
Regina della giungla, monaca [prima] e dimonia [poi], donna di castello, gran pezzo, coscia lunga, vedova consolabile, giocatrice di scopa. E ancora elegantissima scream queen del thriller erotico targato Martino, soldatessa, poliziotta, maestre e nonna.
Leggi Articolo »