Home / Recensioni / Editoria / PAURA A PAURA di Chiara Mezzalama e Mariachiara Di Giorgio

PAURA A PAURA di Chiara Mezzalama e Mariachiara Di Giorgio

Quale è il limite massimo che si raggiunge quando si ha paura?

Sembrano chiedersi questo la bambina e il piccione protagonisti di Paura a paura, scritto da Chiara Mezzalama e illustrato da Mariachiara Di Giorgio, un incantevole libro illustrato edito da Emme Edizioni.

La bambina ha una vera e propria fobia per i piccioni, mentre il piccione ha paura dei bambini. Ciascuno dei due vive questo terrore come un’ossessione. È così per la bambina, che ogni giorno deve attraversare i percorsi pedonali e i ponti di Venezia, guarda in giù per non vedere uno degli spaventosi uccelli volarle accanto. Non va meglio al piccione, che è spesso inseguito dai bambini e fa molta fatica a divincolarsi, aprire le ali e provare a scappare, tanto è bloccato dal panico.

Il volume si apre con la presentazione dei due protagonisti, che spiegano la loro quotidianità nella città in cui vivono, la bellissima Venezia. La bambina racconta di andare a scuola tutti i giorni, descrive il percorso che compie, i luoghi che attraversa, l’odore mattutino del caffè che giunge dai vari bar del centro, mentre il piccione ha il privilegio di osservare la città dall’alto, dai tetti dei palazzi, dai monumenti, o di scendere giù e poggiarsi sul ferro di prua delle gondole affollate di turisti.

Le particolari illustrazioni di Di Giorgio ci mostrano una Venezia ritratta dal punto di vista di una bambina, che, con paura, si guarda spesso intorno e soprattutto sbircia in alto o, al contrario, di un piccione che guarda verso il basso con paura e che in cielo si sente al sicuro.

Si passa poi alla descrizione visiva delle paure: le scarpe dei bambini che inseguono il piccione, i pennuti che svolazzano intorno sbattendo le ali, la ricerca inutile di improbabili vie di fuga. Ed è proprio questo momento, l’attimo in cui ci si sente in gabbia, senza scappatoie da percorrere e aiuti da poter ricevere, che si trovano a vivere i due protagonisti. Li vediamo l’uno di fronte all’altro, assaliti dall’ansia e dal terrore in una stradina stretta: è questo l’attimo in cui la paura raggiunge i massimi livelli, ma è anche il momento in cui la si può superare e sconfiggere. Come? Facendo un passo alla volta, proprio come faranno la bambina e il piccione.

Paura a paura è un volume introspettivo che analizza il punto di vista di due esseri viventi mostrandoceli nella loro fragilità più intima, in una Venezia dipinta da colori tenui, che non si scompone e non partecipa alla paura dei protagonisti, ma li accoglie nel silenzio delle sue acque, a dimostrazione che, spesso, le nostre paure sono ingiustificate.

Gilda Signoretti

PAURA A PAURA

Autore: Chiara Mezzalama, Mariachiara Di Giorgio

Editore: Emme Edizioni [www.edizioniel.com]

Pagine: 44

Illustrazioni/Foto: 

Costo: 14,90 euro

InGenere Cinema

x

Check Also

ELIO di Domee Shi, Adrian Molina e Madeline Sharafian

Quando sei l’ultimo film Pixar in uscita, c’è sempre un grande carico ...