Home / Recensioni / Editoria / STORIA INCREDIBILE DELL’UOMO CON TRE GAMBE di Alberto Giuffrè

STORIA INCREDIBILE DELL’UOMO CON TRE GAMBE di Alberto Giuffrè

Storia incredibile dell’uomo con tre gambe è la biografia romanzata di Francesco “Frank” Lentini che Alberto Giuffrè scrive per raccontare la storia di un bambino nato con una importante deformità fisica in un piccolo paesino tra Siracusa e Ragusa, nel 1889. Un bambino venuto al mondo con tre gambe [ due organi genitali e quattro piedi con sedici dita], che rappresentava una vergogna così grande per la sua famiglia di origine, tanto da provare a farlo vivere segregato in casa. Una volta scoperto da uno strano talent scout, però, il ragazzino si trasformò in poco tempo nell’astro nascete, prima, e nella star, dopo, dei freak show, delle fiere e dei circhi dall’altra parte dell’Oceano.

L’America sembrava attenderlo e rimaneva ipnotizzata davanti al suo corpo, ai suoi numeri che variarono e si ingigantirono negli anni, partendo da piccole clownerie per arrivare a veri e propri monologhi, ma che spesso e volentieri partivano dalla bandiera e dal simbolo della Sicilia, la regione da cui era dovuto partire per esistere, che rappresentava proprio una strana creatura con tre gambe.

Il libro, pubblicato da minimum fax, ripercorre l’intera storia di Frank Lentini, dalla nascita alla morte ma tendendo a mettere a fuoco maggiormente l’odissea di immigrazione e di riscatto di un uomo povero e sofferente partito da Rosolini per affermarsi nelle grandi città del Nuovo Mondo. La ricostruzione tende a non ricamare e qualche volta a mettere in secondo piano il mondo liminale e parallelo che Francesco ha vissuto e frequentato. Quel modo di stravaganza e meraviglia, ma anche di malattia e sofferenza, che è ovviamente presente nella narrazione e che per chi legge probabilmente rappresenta la parte più interessante, motivo per cui , a lettura completata, è facile che si rimanga col desiderio di approfondire proprio la parte più oscura e forse morbosa della vita dell’uomo con tre gambe, bloccando il tutto in un processo di “normalizzazione” che forse stona con l’epopea dell’uomo protagonista. Ma tant’è, questi sono i piatti e i pesi della bilancia decisi dall’autore.

Fatta questa precisazione, Giuffrè segue da testimone e biografo il viaggio [della vita] di Lentini, il suo esordio e le sue esibizioni. Scopre insieme a lui città, circhi, musei e teatri. Racconta la vita personale, la scoperta dei sentimenti e del sesso di un ragazzo che fino a poco tempo prima non aveva conosciuto altri che i suoi parenti più stretti. Lentini, come molti altre star dei vecchi freak show non solo si sposò [con una bellissima attrice], ma ebbe anche dei figli perfettamente normali. E, diventato ormai il più normale tra gli uomini straordinari, vide anche naufragare il suo grande amore, per provare l’emozione di vederne nascere un altro.

Il libro di Giuffrè racconta la metamorfosi del piccolo Frank in “The Great Lentini”: l’unico uomo al mondo capace di sedersi senza bisogno di una sedia; l’uomo che sapeva palleggiare con un pallone da calcio utilizzando la terza gamba che non avrebbe dovuta avere; la più grande meraviglia della medicina al mondo, visto che non sarebbe dovuto sopravvivere.

L’autore da molto spazio anche all’ironia che, probabilmente, un uomo come Frank aveva dovuto sviluppare per affrontare lo show business a testa alta. Racconta, ad esempio, che l’uomo con tre gambe era abituato ad acquistare sempre due paia di scarpe identiche, confessando alle commesse del negozio di aver l’usanza di regalare sempre la calzatura in più a un suo caro amico che aveva perso una gamba in guerra.

Ma la parabola descritta da Giuffrè è completa, come anticipavamo e testimonia anche l’incontrollabile crescita dell’ego dell’artista e la sua delusione quando, poco prima di morire, “The Great Lentini” vide la scintilla d’attenzione del grande pubblico nei confronti  degli spettacoli dei freak prima tremolare e poi spegnersi. E dovette in qualche tentare di reinventarsi, per dimostrare di essere ancora una volta – e forse per sempre – maravigghiusu.

Luca Ruocco

STORIA INCREDIBILE DELL’UOMO CON TRE GAMBE

Autori: Alberto Giuffrè

Editore: Minimum Fax [www.minimumfax.com]

Pagine: 156

Illustrazioni/Foto: No

Costo: 16,00 euro

InGenere Cinema

x

Check Also

YOU’LL NEVER FIND ME – NESSUNA VIA D’USCITA di Indianna Bell e Josiah Allen

You’ll Never Find Me – Nessuna via d’uscita, diretto da Josiah Allen ...