Annunciata durante il Comic-Con di San Diego del 2023, Justice League Vs. Godzilla Vs. Kong è una miniserie composta da 7 albi, nei quali i supereroi della Justice League della DC Comics devono vedersela nientemeno che con i due Titani più leggendari: King Kong e il re dei kaiju Godzilla.
L’incrocio dei flussi creativi dei mondi narrativi DC e di quelli del Monsterverse di Legendary Comics e Toho è stata affidata a Brian Buccellato, sceneggiatore che ha avuto modo di scrivere storie per la maggior parte dei personaggi DC Comics, per i magazine The Flash, Detective Comics e Injustice; mentre per la parte grafica i disegni sono di Christian Duce con i colori di Luis Guerrero.
Una storia chiassosa, esagerata, che inizia con un grande momento romantico: Clark Kent sta per chiedere a Lois Lane di sposarlo, quando improvvisamente la terra trema e dalla baia emerge Godzilla, che inizia a devastare Metropolis.
Per fermare l’invasione di kaiju dell’Universo DC, la Justice League deve scoprire cosa ha causato la crepa dimensionale che lo ha messo in comunicazione con il MonsterVerse, prima che entri in scena un altro pericoloso Titano: Kong.
Un divertente crossover tra supereroi e mostri giganti, pubblicato in Italia a fine agosto 2024 da Panini Comics, con una bella edizione cartonata di 264 pagine, dai colori vivacissimi sin dalla cover, che raccoglie al suo interno tutti e sette gli albi della miniserie.
Lex Luthor e la Legion of Doom si infiltrano nella Fortezza della Solitudine di Superman, con l’intento di rubare una preziosa Scatola Madre da utilizzare per trasferire la Justice League in un’altra dimensione, per sbarazzarsene definitivamente ed essere finalmente liberi di compiere le loro nefandezze. Tuttavia, qualcosa va storto e la Leage scopre l’intrusione della Legion. Durante lo scontro, la Scatola Madre viene accidentalmente attivata, causando lo spostamento della squadra di cattivi sull’Isola del Teschio, nel Monsterverse. Contemporaneamente, però, alcuni Titani vengono spediti sulla Terra dell’Universo DC. I kaiju iniziano a diffondersi in giro per il mondo e Godzilla si dirige proprio verso Metropolis, interrompendo la proposta di matrimonio di Kent a Lois Lane. Lo scontro con Superman è annunciato.
Justice League Vs. Godzilla Vs. Kong è ambientato in una sorta di realtà parallela rispetto al mondo DC tradizionale. Buccellato struttura la trama puntando tutto sulle numerose sequenze d’azione, andando volutamente a scontrarsi con quell’incipit intimo e romantico. Ma nello sviluppo della serie non mancano esperienze drammatiche e commoventi.
Nel volume Panini la Leage dovrà vedersela con diversi dei kaiju più conosciuti. Visto che si parla di Titani, si punta sull’eclatante e sull’esagerato, sfondando qualsiasi limite di discrezione e verosimiglianza, tanto che Batman si metterà a costruire addirittura un robot gigante per combattere un Mechagodzilla controllato da Luthor, mentre Kong arriverà a utilizzare l’anello di Lanterna Verde.
Le tavole di Christian Duce sono realizzate con grande abilità, e disegni e colori [di Guerrero] fanno a livello grafico davvero un bell’effetto sia per quanto riguarda i supereroi che i villain e i kaiju.
Sebbene, a causa dei troppi personaggi messi in gioco, il flusso narrativo possa risultare di tanto in tanto un po’ confuso [soprattutto per chi non è davvero esperto di uno dei due universi messi in comunicazione], nel complesso la miniserie è godibile e ben strutturata, e offre al lettore una lettura ludica e coinvolgente.
Luca Ruocco
–
JUSTICE LEAGUE VS. GODZILLA VS. KONG
Autori: Brian Buccellato, Christian Duce, Tom Derenick, Luis Guerrero
Editore: Panini Comics [www.panini.it]
Pagine: 264
Illustrazioni/Foto: Sì
Costo: 30,00 euro