Home / Recensioni / Home Video / THE PENGUIN: Dal regista di THE BATMAN, la mini-serie in DVD

THE PENGUIN: Dal regista di THE BATMAN, la mini-serie in DVD

Warner Bros Entertainment Italia ha da qualche settimana portato negli store in DVD e Blu-Ray The Penguin, serie tv nata dall’ultima trasposizione delle avventure dell’Uomo Pipistrello al cinema: il The Batman diretto nel 2022 da Matt Reeves con Robert Pattinson nel ruolo dell’eroe mascherato.

Mentre il sequel del film continua a farsi attendere, questa serie potrebbe almeno in parte placare gli appetiti rimasti ancora distanti dall’essere colmati.

Già in The Batman compariva uno dei villain più amati della saga: lo storico Pinguino, interpretato da Colin Farrell. La serie, che abbiamo avuto modo di visiona nell’edizione DVD distribuita in cofanetto 3 dischi, racconta proprio l’ascesa criminale di Oswald “Oz” Cobb, allungando all’indietro le sue trame anche a dettagliati flashback della difficile infanzia e della giovinezza del futuro gangster di Gotham.

La serie, creata da Lauren LeFranc, con la regia di Craig Zobel, Helen Shaver, Kevin Bray e Jennifer Getzinger, si sviluppa su otto episodi della durata media di circa 50 minuti, che si focalizzano maggiormente sulla vita del Pinguino subito dopo gli eventi narrati in The Batman, quindi dalla morte di Falcone in avanti.

Il Cavaliere Oscuro non fa nessuna apparizione nella serie, lasciando spazio a una trama da moderno gangster movie, intenzione di direzione che in verità già appariva chiara nel cinecomic principale. Gli otto episodi si addentrano negli intricati giochi di potere e negli equilibri fatti di paura e menzogna fra criminali senza scrupoli. Lo spettro della famiglia Falcone, morto il capostipite, inizia a diventare meno spaventoso e in questa sottile rottura nella maglia delinquenziale che regna sulla città di Batman cerca di insinuarsi Oz: non facendosi scrupoli nel far fuori i suoi superiori, cercando una comunione di intenti con la fragile Sofia Falcone e educando al crimine un giovane assistente/autista.

Pinguino e gli altri personaggi si muovono sempre di notte, sotto la pioggia, nella nebbia, all’imbrunire, in un’atmosfera sfuggente che rende questi personaggi crudeli e malvagi allo stesso tempo fragili e smarriti.

Farrell, che ha ottenuto un Golden Globe per la migliore interpretazione maschile in una mini-serie proprio per questo ruolo, veste in maniera drammatica i panni di questa irriconoscibile e mostruosa versione di un malavitoso “alla De Niro”, assai concreto e lontano da quello che potremmo pensare sia un villain dei fumetti.

La stessa città di Gotham, gli scontri tra criminali e tra bande rivali, guardano al vero, alla vita di strada, e non alle vignette e ai disegni, e questa è la scelta di campo presa per quest’ultima incarnazione cinematografica dei fumetti DC Comics. Ma i punti più alti di questo spin-off si toccano proprio durante le digressioni sul passato del Pinguino, che si allungano alla triste infanzia, alla malattia, al difficile rapporto con i due fratelli e all’ossessione per l’amata madre.

The Penguin è distribuito in DVD da Warner all’interno di un cofanetto con box cartonato contente la custodia amaray con 3 dischi. Fra gli extra alcune brevi featurette: Inside GothamIntroducing The Penguin [della durata di 5’], The Origin of Oz [4’], Welcome to Gotham [4’], Gotham Re-Envisioned [4’], Becoming the Penguin [3’], Who is the Hangman: Portrait of Sofia Falcone [4’].

Luca Ruocco

THE PENGUIN

Voto serie:

Voto DVD:

Regia: Craig Zobel, Helen Shaver, Kevin Bray, Jennifer Getzinger

Con: Colin Farrell, Craig Walker, Clancy Brown, Shohreh Aghdashloo

Durata: 8 episodi da 44-65’ a puntata

Formato: 16:9 – 2.00:1

Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 5.1

Distribuzione: Warner Bros [www.warnerbros.it]

Extra: Inside Gotham; Introducing Penguin; The Origin of Oz; Welcome to Gotham; Gotham Re-envisioned; Becoming The Penguing; Who is Hangman: Portrait of Sofia Falcone; e molto altro ancora

InGenere Cinema

x

Check Also

ELIO di Domee Shi, Adrian Molina e Madeline Sharafian

Quando sei l’ultimo film Pixar in uscita, c’è sempre un grande carico ...