CG Entertainment ci sorprende sempre, e stavolta lo fa con una titolo molto atteso, soprattutto dagli amanti della fantascienza. Vi annunciamo l’uscita in home video [DVD e Blu-ray] de I maestri del tempo, capolavoro d’animazione del 1982 diretto da Renè Laloux, con la collaborazione nel comparto grafico di Jean Giraud, in arte Moebius.
Basato sul romanzo L’orfano di Perdide di Stephan Wul, pseudonimo di Pierre Pairault [1958], I maestri del tempo è considerato uno degli esempi massimi di cel-animation [forma di animazione che consiste nel disegnare personaggi a mano su fogli di celluloide trasparente], restaurato in 4K da parte di Citè Films e dalla Cineteca di Bologna.
Disperso sul pianeta Perdide a seguito di un incidente in cui ha perso la vita il padre che stava guidando un veicolo a sei ruote, il piccolo Piel ha come unico sostegno un ricetrasmettitore che crede abbia una coscienza propria e a cui ha dato il nome Mike. Il trasmettitore riesce a mettersi in contatto con Jaffar, che sta pilotando l’astronave Double Triangle 22, e che dovrà lasciarsi trascinare dalla cometa blu per raggiungere Perdide. Con lui a bordo ci sono i principi esiliati Matton e Belle e il vecchio Silbad, personaggio centrale della storia.
Il tempo è il vero protagonista di questo gioiellino risalente al 1982. Con il tempo devono fare i conti tutti i personaggi che prendono parte a I maestri del tempo, da Piel che deve essere salvato al più presto, al vecchio Silbad che vive la sua vecchiaia consapevole del fatto che non gli manca molto da vivere, a Matton e Belle che sono stati deposti da principi e che non sanno in futuro cosa li attenderà, a Jaffar che inizia una corsa nello spazio per salvare Piel.
Ognuno di loro ha una personalità ben definita, e nessuno ha timore a mostrare le proprie debolezze, eccetto Matton, freddo e calcolatore, spietato e cinico, che non ha nessuno scrupolo nel mettere in difficoltà Piel invitandolo con una scusa a immergersi nel lago, con il proposito di togliergli la vita. Non si può non essere conquistati dal personaggio di Silbad, misterioso e a tratti indecifrabile, simpatico e saggio, che ama cantare e bere vino, e che guiderà Piel nel pianeta di Perdide insieme a Jaffar, esortandolo a bucare con le dita alcune strane protuberanze mollicce che contengono alcaloidi, al fine di permettergli di sostentarsi.
I maestri del tempo è un incanto visivo: già dalle prime sequenze si rimane attirati dal gioco di illusioni, dalle creature fantastiche che si avvicendano, dai colori accesi, da una storia appassionante che cresce di pathos e tensione, perché la missione di Jaffar è piena di insidie, tanto da farlo finire prigioniero dell’essere pensante che controlla il pianeta Gamma, abitato da inquietanti angeli senza volto, inespressivi e identici. Ci penseranno i buffi gnomi Yula e Jad a salvarlo che, protagonisti di gag divertenti e dopo essersi insultati reciprocamente, dovranno guidare la navicella al posto dell’eroe collegandosi ai suoi pensieri, per poi riportare la capsula spaziale a bordo dell’astronave e, con l’aiuto di Silbad, avvicinarsi alla cometa blu e finalmente raggiungere Perdide per salvare Piel.
Le creature fantastiche hanno un fascino innegabile: dagli stessi angeli senza identità alle vespe giganti della sequenza iniziale, ai calabroni che attaccano Piel agli stessi gnomi e a Hiponiterix, creatura gigantesca che abita Perdide, che entrerà in sintonia con Piel, che gli salirà in sella, o allo spettacolo delle meduse che sbocciano, veramente incantevole.
I maestri del tempo è un film d’animazione visionario prezioso, denso e forte di una sceneggiatura solida, in cui il sogno e l’illusione, la tenerezza, la sensibilità, il ricorso al gioco, l’avventura e i viaggi nel tempo di alternano e si fondono tra loro.
L’arte di Moebius, poi, conquista lo spettatore con la sua visionarietà fantascientifica e la sua sensibilità straordinaria.
Imperdibile dunque questa uscita home video targata CG Entertainment che, speriamo presto, possa regalarci anche l’uscita in home video de Il pianeta selvaggio.
Il film non è doppiato in lingua italiana, ma si avvale dei sottotitoli in italiano su un audio in lingua francese.
Gilda Signoretti
–
I MAESTRI DEL TEMPO
VOTO Film:
VOTO Blu-Ray:
Regia: René Laloux
Formato: 16/9 1.66:1 HD1080 24p’
Audio: Originale DTS HD Master Audio 2.0 Originale dolby Digital 2.0
Extra: /
Distribuzione: CG Entertainment [https://www.cgtv.it/]