Secondo appuntamento della settimana per altre sei uscite editoriali distribuite da La Gazzetta dello Sport: la prima è il 46° albo di Orfani “Death Metal” [le uscite riguardano la stagione dedicata a Ringo]; la seconda è il volume 24 della collana Marvel Super Eroi Classic, stavolta dedicata a Amazing Spider-Man “Dove vola lo Scarabeo!”; la terza è il 23° volume cartonato de I Puffi, “Il Puffo Ladro di Gioielli”, il quarto è il volume 10 della nuova collana Spider-Man – La grande avventura “Gli Uomini Ragno”.
Si continua con Popeye, volume 6: “Nuvole di guerra” e con il volume 2 di Star Trek Comics Collection: Harlan Ellison “La città sull’orlo del sempre”, la sceneggiatura originale.
La fine del mondo è solo l’inizio. Gli alieni hanno attaccato la terra, un esercito di orfani è l’ultima speranza per il genere umano. Non perdere la più avvincente battaglia a fumetti di sempre. L’intera serie di Orfani, in ordine cronologico, in una nuova edizione. Da leggere tutta d’un fiato.
Il 46° albo della collana è scritto da Roberto Recchioni e Mauro Uzzeo, disegnato da Giancarlo Olivares e colorato da Alessia Pastorello.
http://store.gazzetta.it/Collana-Uscite-1-10/ihasEWcW0e0AAAFXWIgGweaS/pc?
–
Le origini della Marvel rivivono in una collana che è già storia: la collezione cronologica e completa di tutte le prime avventure a fumetti dei leggendari personaggi creati da Stan Lee, Jack Kirby e Steve Dikto.
Tutte le serie storiche, dall’ormai mitico Fantastic Four 1 alla nascita dell’Uomo Ragno, alla furia più autentica dell’Hulk anni 60, alle gesta epiche del divino Thor. Una grande occasione per ritrovare gli albi che ci hanno fatto sognare o per scoprire dove tutto è realmente iniziato.
Nel ventitreesimo volume di Amazing Spider-Man “Dove vola lo Scarabeo!”: gli albi “The Amazing Spider-Man” 18-22, pubblicati tra novembre 1964 e marzo 1965, con storie di Stan Lee e disegni di Steve Ditko.
http://store.gazzetta.it/fumetti/super-eroi-classic/MhisEWcWzBgAAAFa6ZIO3Os9/ct
–
–
In occasione dell’uscita dell’ultimo e attesissimo film Spider-Man: Homecoming, una nuova collezione a fumetti dedicata al più famoso eroe Marvel di tutti i tempi: Spider-Man. Storie inedite, nuove avventure e grandi capolavori indimenticabili in una serie che raccoglie le più belle saghe a fumetti di Spider-Man in volumi cartonati.
http://store.gazzetta.it/fumetti/spider-man/OZ6sEWcVn_IAAAFclEghyMWr/ct
Questa la cover del 10° volume cartonato di Spider-Man – La grande avventura: Gli Uomini Ragno.
–
Per la prima volta in edicola tutte le strisce a fumetti di Popeye firmate dal suo geniale creatore, Segar. Un’opportunità unica per scoprire o riscoprire storie bellissime, che hanno fatto la storia e reso il mitico marinaio uno dei personaggi più amati di sempre. Una serie da collezionare e leggere tutta d’un fiato.
In Popeye, volume 5: “Nuvole di guerra”.
–
Per la prima volta tutto l’universo di Star Trek racchiuso in un’imperdibile collana di volumi a fumetti! Le prime storiche storie, gli adattamenti dei film, i retroscena, le ultime avventure: un’occasione unica per rivivere i momenti chiave della saga a fumetti che ha fatto la storia della fantascienza. In ogni volume una o più saghe a fumetti e una sezione di approfondimenti inediti su fumetto, film e serie Tv.
Nel volume 2 di Star Trek Comics Collection: Harlan Ellison “La città sull’orlo del sempre”, la sceneggiatura originale.: DATA ASTRALE: SCONOSCIUTA. Il dottor McCoy, dopo essersi accidentalmente iniettato un’overdose di un medicinale allucinogeno, attraversa un portale verso il passato, causando il mutamento dell’intero futuro. Kirk e Spock lo inseguono nella New York della Grande Depressione, e devono ritrovarlo prima che la linea del tempo sia irreparabilmente danneggiata. Il fantastico adattamento del penultimo episodio della prima stagione di STAR TREK – Serie Classica (episodio noto al pubblico italiano con il titolo Uccidere per amore) per questa graphic novel è basato sulla pluripremiata sceneggiatura originale di Harlan Ellison.