Su InGenereCinema.com abbiamo già avuto modo di parlarvi dei due precedenti volumi BAO Publishing dedicati alla serie a fumetti John Doe, creata da Lorenzo Bartoli e Roberto Recchioni.
Per chi non avesse mai letto nulla della creatura di Bartali e Recchioni, e non lo avesse mai incontrato sulle nostre pagine, ricordiamo che John Doe è un anti-eroe cinico e disincantato, ma non per questo antipatico, che per anni ha lavorato all’interno di una società davvero sui generis, la Trapassati Inc., gestita da Morte in persona: l’azienda che gestisce tutti i trapassi del pianeta Terra. Quando però, John scopre che Morte e i suoi sodali [Fame, Guerra e Pestilenza] stanno organizzando un enorme massacro per giustificare un importante ammanco di anime di defunti, decide di abbandonare il suo posto e di cercare di intralciare il piano dei Cavalieri dell’Apocalisse.
E’ così che John Doe si trasforma in un cane sciolto molto pericoloso e si abbandona ad un road story in cui, in perenne fuga dai suoi ex superiori, si ritrova a dover vivere di volta in volta avventure che, in qualche modo lo portano sempre a dover riaffrontare proprio la Trapassati Inc.
Il terzo volume edito da BAO Publishing raccoglie le ultime quattro storie della prima annata della prima Stagione di John Doe [che conta in tutto 24 numeri].
Alle sceneggiature si alternano Roberto Recchioni e Lorenzo Bartoli, mentre ai disegni troviamo Elisabetta Barletta, Alessio Fortunato, Davide Gianfelice e Riccardo Burchielli.
Si parte con “Crocevia”, di Recchioni ed Elisabetta Barletta, storia in cui John da un passaggio, in pieno deserto, all’affascinante Autumn. Nessuno può aspettarsi che il Fato, divinità dalle fattezza di un bambino sempre intento a giocare, ha un piano assai intricato che vede l’ingresso della nuova arrivata proprio nella Trapassati! Molto molto riusciti, espressivi e accattivanti, i disegni della Barletta.
Alessio Fortunato disegna “Il re del mondo”, su sceneggiatura di Bartoli: John Doe incontrerà uno stand up comedian che, in cambio dell’immortalità, ha accettato di donare la sua creatività e il suo mestiere proprio a Morte e alla Trapassati Inc.
Si continua con “Gli avvoltoi della fame”, una sorta di zombie story disegnata da Davide Gianfelice e scritta da Recchioni. Un esperimento di Fame e Pestilenza scatena all’interno di un piccole centro urbano un’epidemia mortale: chiunque si aggiri nei pressi del piccolo paese impazzisce a causa di una fame insaziabile, mentre qualsiasi tipo di cibo o di risorsa sembra scomparire nel nulla. Gianfelice materializza Doe e gli altri personaggi con forme che non ricercano un realismo ostentato, ma cercano il fascino dell’essenziale.
Il terzo volume BAO si chiude con “Morte di un piccolo dio”, scritta da Bartoli e disegnata da Riccardo Burchielli. Nella storia più particolare di questo volume, che racconta anche la presenza di altre divinità superiori nel mondo in cui John Doe si muove dal suo ingresso nella Trapassati Inc. In questa storia il Dio dei Luoghi Comuni sta per scomparire e il Creatore in persona chiede che sia Doe a organizzare un funerale in grande stile…
Sempre ottima la resa dell’edizione BAO, con copertina inedita di Massimo Carnevale.
Luca Ruocco
–
JOHN DOE vol.3
Autore: [testi] Lorenzo Bartoli, Roberto Recchioni; [disegni] Massimo Carnevale, Elisabetta Barletta, Alessio Fortunato, Davide Gianfelice, Riccardo Burchielli
Editore: BAO Publishing [www.baopublishing.it]
Pagine: 400
Illustrazioni/Foto: Sì
Costo: 20,00 euro