Riedizioni di rilievo per Sinister, che dopo l’uscita di qualche tempo fa del capostipite delle serie, edita ora i quattro seguiti della saga del mostro di Frankenstein con le rare colonne audio dell’epoca: i film in questione sono gli originali Universal, partendo da La moglie di Frankenstein [1935], passando per Il figlio di Frankenstein [1939], Il terrore di Frankenstein [1942] e arrivando al gioiellino Frankenstein contro l’Uomo Lupo [1943]. La serie era già stata edita da Universal in una prestigiosa edizione ma con le tracce audio – seppur apprezzabili – ridoppiate successivamente: il merito di Sinister è stato quello di recuperare il doppiaggio dell’epoca, oltre – ma solo per il primo film – ad alcuni extra di sicuro interesse.
La Moglie di Frankenstein, diretto da James Whale, è forse – qualitativamente parlando – il migliore del lotto, in alcuni momenti forse superiore al capostipite, ed è divenuto celebre in seguito per l’interpretazione della bella Elsa Lanchester, la cui pettinatura è stata più volte ripresa in remake e parodie.
Il figlio di Frankenstein è il terzo episodio della saga, ed è anche l’ultima interpretazione di Boris Karloff nei panni del mostro: la particolarità di questo episodio è sicuramente la bellissima fotografia dai toni espressionisti, che avvicina molto quest’opera a quelle del periodo succitato, in primis alle pellicole di Lang e Murnau.
Il terrore di Frankenstein vede tra gli interpreti Lon Chaney jr. e Bela Lugosi, e la storia vede protagonista proprio Ygor [Lugosi] che riprende la creatura ritrovata e cerca di emulare le gesta del suo padrone ridandole un cervello nuovo.
Nell’anno successivo, Curt Siodmak unisce il ritorno del personaggio dell’uomo lupo a un nuovo seguito della saga di Frankenstein, inventandosi un incontro-scontro tra i due mostri e contestualizzandolo nella suggestiva scenografia del castello ormai diroccato dell’omonimo barone e scienziato. Il film è divertente e gradevole e alcune invenzioni sono tuttora di un certo effetto sullo spettatore.
Tutti i DVD contengono il trailer originale e, come già detto, La moglie di Frankenstein gode anche di una galleria di foto e di un making of, sicuramente interessante per gli appassionati.
Poker d’assi per Sinister, la cui collana Horror d’Essai si arricchisce di questi capolavori dal valore aggiunto, il raro doppiaggio d’epoca.
Luca Servini
–
FRANKENSTEIN – La serie
Voto film:
Voto DVD:
Regia: James Whale, Rowland Lee, Erle Kenton
Con: Boris Karloff, Lon Chaney jr, Bela Lugosi
Durata: 72’ , 95’ , 64’ , 70’
Formato: 1,33:1
Audio: italiano inglese, Dolby Digital 2.0
Distribuzione: CG Home Video – Sinister Film [www.cghv.it]
Extra: Trailer, galleria, making